Ferring Italia è la filiale italiana del gruppo Ferring Pharmaceuticals che, grazie al perseguimento della propria mission incentrata sulla ricerca biofarmaceutica, si sta affermando come partner di riferimento in molteplici aree terapeutiche quali: l’urologia, l’infertilità, l’ostetricia, la gastroenterologia, la pediatria e l’endocrinologia.
Ferring Italia commercializza prodotti farmaceutici, all’insegna dell’innovazione, con l’obiettivo di fornire trattamenti in base alle esigenze dei pazienti assicurando loro un miglioramento della qualità della vita.
Non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo, Ferring è riuscita a guadagnarsi nel corso degli ultimi venti anni una solida fama internazionale in campo medico scientifico confermata da un trend di crescita a due cifre.
Si tenga conto che Ferring Pharmaceuticals, con sede centrale in Saint-Prex (Svizzera), è presente in oltre 50 paesi con più di 4500 addetti e possiede stabilimenti produttivi dislocati in diversi paesi: in Europa, in Sud America, in Israele e in Cina.
Inoltre, a seguito dell’acquisizione nel 2005 della società Bio-Technology General, Ferring ha affiancato alla produzione farmaceutica tradizionale lo sviluppo di biotecnologie ricombinanti. In Danimarca, Israele e California (USA) si trovano invece le sedi dedicate ai principali progetti di ricerca e sviluppo mirati all’estensione del portafoglio prodotti con nuovi farmaci innovativi ad alta qualità.
L’utilizzo di tecnologie sempre all’avanguardia, la professionalità e le competenze dei ricercatori Ferring sono solo alcuni degli elementi che fanno del gruppo biofarmaceutico un’azienda vincente. Uno degli aspetti più importanti che guida Ferring Pharmaceuticals è il benessere del paziente, obiettivo che si concretizza sia nei prodotti stessi sia nelle numerose attività di training volte ai Medici per imparare a gestire il rapporto con i pazienti diventando per questi ultimi un reale sostegno durante il percorso terapeutico, aumentandone la fiducia e la compliance.
La comunicazione medico-paziente, e più in generale la relazione medico-paziente, è un tema che sta molto a cuore a Ferring poiché importante e delicato, soprattutto per quelle patologie come l’infertilità, il carcinoma prostatico, il morbo di Crohn e l’enuresi notturna, causa di forte disagio psicologico per le persone affette e i loro familiari. Inoltre Ferring sta realizzando e contribuendo allo sviluppo di specifici siti internet e portali informativi a supporto di medici e pazienti in ambito:
Endocrinologia
Pediatria
Urologia
Probiotici-VSL#3
Atri portali (Gastroenterologia, Ostetricia, Infertilità, Andrologia, Osteoartrosi) sono in via di sviluppo.
I prodotti Ferring nascono dallo sviluppo dei peptidi naturali di origine umana che hanno trovato un ruolo in ogni fase della vita, in cinque differenti aree terapeutiche.
In particolare:
prima ancora del concepimento, con le terapie per la cura dell’infertilità che offrono alle coppie infertili la possibilità di avere figli;
alla nascita, con l’ampia gamma di prodotti ostetrici che consentono la maturazione cervicale, la ridurre il numero dei parti prematuri e il sanguinamento post-cesarizzazione;
durante l’infanzia, con le terapie che aiutano a risolvere problematiche quali il deficit della crescita e l’enuresi notturna;
in età adulta giovanile, con i farmaci per le patologie infiammatorie croniche intestinali (IBD);
in età adulta, con le terapie per il carcinoma prostatico che offrono una migliore prospettiva di vita.
Di seguito una breve panoramica su alcune aree terapeutiche e le soluzioni offerte da Ferring.
Endocrinologia
Ferring Italia utilizza la tecnologia del DNA ricombinante per produrre l’ormone umano della crescita (hGH o somatropina) finalizzato al trattamento dei bambini di ambo i sessi affetti da questo deficit ormonale e delle bambine colpite da sindrome di Turner. Si tenga presente che, su un numero di bambini di ambo i sessi variabile da 2.500 a 5.000, uno nasce con un deficit dell’ormone della crescita. Per questo bambino, la terapia ormonale integrativa risulterà utile e necessaria. Tuttavia tale trattamento, che consiste nella somministrazione di somatropina quotidiana attraverso la cute, può durare diversi anni, anche fino al raggiungimento dell’età adulta. La lunga durata e la frequenza giornaliera della terapia con ormone della crescita sono causa sia di disagio psicologico per i bambini, sia di difficoltà della gestione della quotidianità per i genitori. Per questo motivo, a supporto delle famiglie, Ferring Italia ha attivato un servizio di numero verde gratuito. Inoltre, per incrementare la compliance, i ricercatori Ferring hanno sviluppato nuovi sistemi di somministrazione di somatropina come ad esempio ZOMAJET 2 VISION, un pratico ed esclusivo dispositivo senz’ago.
Gastroenterologia
Ferring Italia gode di una solida reputazione presso la comunità internazionale degli specialisti di gastroenterologia, grazie alle efficaci terapie che è in grado di offrire per la cura delle patologie dell’apparato gastrointestinale. I prodotti Ferring possono contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da gravi malattie gastrointestinali, come quelle infiammatorie croniche intestinali (IBD), quali la colite ulcerosa, il morbo di Crohn. Sempre in campo gastroenterologico, Ferring Italia commercializza il probiotico più studiato a livello internazionale per l’apparato intestinale.
Ostetricia & Ginecologia
Ferring Italia è presente anche nel campo dell’ostetricia e della ginecologia con prodotti mirati a coadiuvare i processi naturali dell’organismo per favorire il concepimento e assicurare il buon esito della gravidanza. In questo ambito Ferring è considerata una società leader in grado offrire prodotti sicuri e innovativi che garantiscono le migliori terapie possibili in tutte le fasi del ciclo riproduttivo. In particolare l’ostetricia è una specializzazione che si occupa dell’assistenza sanitaria alle donne durante la gravidanza sino al momento del travaglio e del parto. Sebbene la maggior parte delle gravidanze giunga a termine senza alcuna complicanza, vi sono dei casi in cui un ulteriore intervento medico risulta necessario, infatti può accadere che il travaglio inizi troppo precocemente o troppo tardivamente mettendo a rischio la vita del feto. E’ in queste situazioni che la tecnologia e l’esperienza consolidata di Ferring forniscono un valido ed efficace supporto garantendo la sicurezza per la salute della madre e del nascituro, riducendo inoltre il numero di parti pretermine.
La ginecologia, invece, si occupa delle patologie dell’apparato riproduttore femminile, comprese quelle legate all’infertilità per cui Ferring offre prodotti efficaci per la stimolazione ovarica, utilizzati nella tecniche di riproduzione o procreazione medicalmente assistita (ART o PMA).
Si tenga presente che, come si può leggere sul sito del Registro Nazionale PMA, l’infertilità riguarda circa il 15-20% delle coppie ed è un fenomeno caratterizzato da un trend in crescita. Tra i fattori determinati troviamo l’età della donna che incide pesantemente sulla capacità riproduttiva. Infatti la fertilità relativa scende dall’80% in età compresa tra i 25 e i 29 al 50% tra i 30 e i 34 anni, diminuendo ancora al 18% tra i 35 e 39 e dopo i 40 anni di età arriva al 7%. Poiché oggigiorno sempre più donne decidono di avere figli in età avanzata, inevitabilmente il numero di coppie che si rivolgono a centri specializzati di procreazione medicalmente assistita è aumentato anch’esso. Diverse le tecniche terapeutiche che consentono agli specialisti di individuare l’origine del problema offrendo alla coppia maggiori possibilità di realizzare il sogno di diventare genitori, probabilità che saranno tanto più alte quanto prima la coppia si sottoporrà al trattamento.
Concludendo, abbiamo trovato ed appreso cose molto interessanti e confortanti, ci spiace perfino non averle potute raccontare tutte! Abbiamo anche trovato un’azienda sana e ben strutturata che adotta un ottimo Sistema di Gestione (ISO 9001 certificato da Certiquality) attraverso il quale tutte le procedure aziendali sono sempre sotto controllo, ed i risultati lo confermano. L’azienda è cresciuta e continua a crescere senza perdere mai di vista il suo obiettivo: “sviluppare terapie che permettano ai medici di trattare i propri pazienti nel pieno rispetto della loro fisiologia”.