FDRA (Footwear Distributors and Retailers of America), la più grande e rispettata associazione dei distributori e rivenditori di calzature degli USA, e TÜV SÜD, uno degli enti di certificazione più importanti al mondo, hanno aggiornato la guida globale sulla sicurezza dei prodotti calzaturieri, che copre sia i requisiti per i test fisici e chimici sia i protocolli proposti per le calzature.
L’industria calzaturiera produce circa 23 miliardi di paia di scarpe ogni anno, spaziando tra tutti i modelli, da quelli da gran sera alle sneaker, fino agli stivali da lavoro e coinvolgendo una vasta gamma di materiali tra cui pelle, corda, tessuti o sintetici. Di solito questi materiali possono aver subito un trattamento con sostanze chimiche dannose per la salute. Tuttavia, grazie a una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei prodotti, le normative di settore i stanno limitando sempre di più l’uso di materiali potenzialmente pericolosi. L’industria calzaturiera deve soddisfare requisiti complessi, tra cui il REACH, il Regolamento europeo sulle sostanze chimiche, e il Consumer Product Safety Improvement Act (CPSIA) negli Stati Uniti.
La guida, aggiornata grazie al lavoro congiunto di TÜV SÜD e FDRA, fornisce un approccio conciso e graduale per comprendere esattamente quali sostanze chimiche sono utilizzate nella produzione di calzature e dove tali sostanze chimiche sono regolamentate in tutto il mondo. La guida include anche solide linee guida per i test fisici per garantire che le aziende comprendano tutti i diversi requisiti dei test fisici richiesti dalla legge o necessari per garantire la produzione costante di calzature di alta qualità per i consumatori.
FDRA è un’associazione al servizio del settore calzaturiero attiva in ambito commerciale e rappresenta 500 tra aziende e marchi di calzature statunitensi, che includono la maggior parte dei produttori di calzature negli USA e oltre il 90%del settore.
“Questo strumento offre alle aziende di tutte le dimensioni la capacità di rendere più chiare le proprie strategie in fatto di sicurezza. Fornisce una chiara direzione su come gestire gli standard dei test conformi alla legislazione internazionale fino a livello di Stato”, ha dichiarato Josue Solano, Presidente e Chief Operating Officer di BBC International e presidente del Comitato per il miglioramento della sicurezza dei prodotti dell’FDRA.
“Grazie a TÜV SÜD e ai nostri esperti di sicurezza dei prodotti come Josue, questa continua a essere la guida ideale per l’industria calzaturiera”, ha dichiarato Matt Priest, Presidente e CEO di FDRA. “La nostra partnership strategica con TÜV SÜD offre un alto valore aggiunto a tutti i membri di FDRA. Ciò include un programma globale in continuo sviluppo dedicato alla sicurezza dei prodotti, che comprende articoli e servizi approfonditi per aiutare il settore a comprendere meglio le normative in continua evoluzione sulla sicurezza dei prodotti”.
“TÜV SÜD è onorata di far parte del progetto Global Footwear Product Safety Guide e riteniamo che questa guida sarà uno strumento indispensabile per le aziende che si destreggiano attraverso le normative internazionali in tema di sicurezza dei prodotti e che cercano di soddisfare gli standard di sicurezza per le loro calzature. Siamo molto felici di continuare a essere al servizio del settore calzaturiero”, ha affermato Kapil Bansal, Vicepresidente senior per le attività di assistenza ai prodotti di TÜV SÜD e membro del consiglio di amministrazione della FDRA.
TÜV SÜD: Una rete globale di esperti e laboratori
TÜV SÜD può contare su una rete globale di circa 30 laboratori di prova per pellame e tessuti. I servizi offerti comprendono test fisici e analisi chimiche. Oltre alle prove sui prodotti, gli esperti di TÜV SÜD effettuano ispezioni pre-spedizione in loco direttamente nelle fabbriche e offrono audit e certificazione in conformità con tutti i principali standard nazionali e internazionali.
TÜV SÜD ha progettato una soluzione, denominata CDMS, strettamente correlata al servizio di gestione chimica fornito dall’ente. Con questa soluzione, che consente alle aziende di risparmiare significativamente tempo, denaro e minimizzare i rischi, esse possono compilare e analizzare i dati sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti in modo da aumentare l’efficacia del loro programma di test. Il CDMS fornisce, inoltre, una panoramica dell’intera catena di approvvigionamento, dalla progettazione alla distribuzione.
“Offrendo questi servizi, TÜV SÜD supporta produttori ed esportatori nel soddisfare gli standard di qualità e sicurezza di tutti i principali mercati e assiste gli addetti agli acquisti nelle attività di approvvigionamento globale. I membri di FDRA trovano gran parte di queste informazioni nel database web “, spiega Kapil Bansal.
La guida aggiornata è consultabile Cliccando qui
Per maggiorii informazioni sui servizi di calzature e pelletteria di TÜV SÜD, Clicca Qui