Fondata nel 2000, Farmo opera nel settore alimentare specifico degli alimenti senza glutine occupandosi interamente di sviluppo, produzione, confezionamento e commercializzazione dei propri prodotti.
Al suo interno vanta un team di specialisti in Ricerca & Sviluppo per proporre sempre prodotti innovativi, in costante miglioramento dal punto di vista del gusto e del contenuto nutrizionale, secondo la propria missione aziendale.
Dotata di due stabilimenti, l’uno a Casorezzo (MI) esteso su 4.000 m² e l’altro a Lavezzola (RA) di circa 2500 m², l’azienda conta circa cinquanta dipendenti.
Farmo è presente sul mercato italiano distribuendo i propri prodotti attraverso il canale farmaceutico, la G.D.O. e l’ Ho.Re.Ca. e si rivolge al mercato internazionale, soprattutto americano in cui si concentra l’80% del fatturato estero.
Grazie all’impegno costante volto alla qualità ed alla sicurezza dei prodotti e dei processi produttivi, Farmo ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2008, BRC, IFS e kosher. E’ inoltre certificata con GFCO, ente americano che rilascia il logo “gluten free certified”. I prodotti Farmo sono inoltre riportati sul prontuario AIC, elenco di prodotti selezionati dall’Associazione Italiana Celiachia.
Ricerca e Sviluppo, prima di tutto
L’impegno di Farmo è quello di offrire a tutti i consumatori, anche i più esigenti, prodotti di gusto eccellente che mantengano elevati valori nutrizionali. L’azienda intende assicurare la più elevata qualità degli ingredienti e delle materie prime selezionate, garantendo la massima sicurezza nei processi produttivi; ciò significa poter offrire la mercato un prodotto di valore ed in linea con le richieste del consumatore (sia in termini di gusto che di apporto nutrizionale).
Per assicurare una continua innovazione di prodotto seguendo i due “dogmi” del gusto e del nutrimento, Farmo conta su un team di specialisti in Ricerca & Sviluppo. Il Centro Tecnico Farmo è uno tra i più evoluti d’Italia nella ricerca dei migliori ingredienti funzionali allo sviluppo di prodotti finiti con elevate proprietà organolettiche e nutrizionali.
Farmo ricerca, sviluppa e produce un’ampia gamma di prodotti senza glutine suddivisi in tre categorie:
Mix (preparati per pane, pizza, focaccia, dolci, pasta all’uovo, gnocchi, crema pasticcera, croccante ecc)
Prodotti da Forno:
·dolci (muffin, plum cake, tortine e frollini + Dolce Natale)
·salati (crackers, grissini e bruschette)
Pasta (realizzata con ingredienti accuratamente selezionati quali Mais, Riso, Riso Integrale, Amaranto, Quinoa. Il tutto disponibile in una ampia serie di formati quali Spaghetti, Penne, Fusilli, Rigatoni, Caserecci, Ditalini, Coquillettes).
Certificazioni
ISO 9001:2008 dal 2005. Si tratta di uno standard di riferimento internazionale che certifica le aziende in grado di razionalizzare il proprio sistema di gestione delle procedure interne in modo da ridurre gli sprechi e le inefficienze e migliorando quindi allo stesso tempo il servizio al cliente. BRC dal 2005 e IFS dal 2005. Si tratta di due certificazioni internazionali che hanno lo scopo di uniformare i differenti standard qualitativi e di sicurezza adottati e richiesti dalla Grande Distribuzione Europea. Lo standard BRC nasce in Inghilterra mentre l’IFS è stato emesso dai principali operatori GDO tedeschi, francesi ed italiani. Per poter dialogare con questi operatori (e con i consumatori) garantendo loro trasparenza, sicurezza e qualità dei processi produttivi Farmo è certificata BRC (Grade A) dal 2005 e IFS (Food Version, 6) sin dal 2005. Certificazione per prodotti senza glutine dal 2005: gli stabilimenti ed i prodotti Farmo sono “Gluten Free Certified” secondo uno standard globale fissato dall’ente americano Gluten Free Certification Organization (ente esistente dal 1973).
Altre certificazioni di prodotto ottenute da Farmo per la produzione di alimenti particolari, richiesti da clienti specifici sono: STAR-K Kosher, Fair Trade e BIO.
Mercato di riferimento e tendenze
Farmo è altamente specializzata nella produzione di alimenti senza glutine proponendo un’ampia gamma di prodotti; partendo dagli alimenti più classici e imprescindibili (come il preparato per pane, la pasta, i frollini, le merendine) è in grado poi di declinarli in numerosissime personalizzazioni con l’aggiunta di ingredienti particolari, l’utilizzo di materie prime biologiche, la rimozione di allergeni per l’utilizzo di claims sempre più “healthy-friendly”.
Il mercato degli alimenti senza glutine sta vivendo una crescita esponenziale, non solo perché le diagnosi di celiachia o di intolleranza al glutine stanno aumentando, ma anche perché i consumatori in generale stanno progressivamente sviluppando consapevolezza nei confronti dei benefici di una dieta sana, digeribile e nutriente.
I prodotti senza glutine sono in effetti adatti e consigliabili a chiunque: sani e genuini, non sacrificano assolutamente proprietà gustative e organolettiche. Seguire una dieta senza glutine ormai non è più una mera necessità ma è diventata una vera e propria scelta di vita. Non a caso il payoff di Farmo è proprio “Food for healthy living”.
In questo scenario, tra gli operatori della GDO e dell’HoReCa si registra un interesse sempre crescente per la commercializzazione e l’offerta di prodotti senza glutine; per un produttore del settore c’è quindi sicuramente un aumento di opportunità che viene tuttavia accompagnato dall’entrata sul mercato di molti nuovi competitors; le armi vincenti per affermarsi sulla concorrenza sono:
- la credibilità (Farmo esiste sul mercato del senza glutine da circa 15 anni)
- l’affidabilità (data proprio dagli standard qualitativi garantiti)
- l’innovazione e la proattività nello sviluppo e nella personalizzazione di sempre nuovi prodotti
Formazione
Oltre ad offrire una gamma di prodotti innovativi di elevata qualità, Farmo è molto attiva sul fronte della formazione, mettendo a disposizione corsi rivolti ad operatori professionali e non solo, che prevedono momenti teorici e prove pratiche di laboratorio con esperti del settore. Una volta al mese presso la sede di Farmo S.p.A., a Casorezzo viene proposta la Farmo Gluten Free Academy, un corso di cucina professionale senza glutine della durata di un giorno durante il quale gli esperti Farmo illustrano ad addetti ai laboratori, panificatori e professionisti del settore le applicazioni più interessanti dei mix senza glutine Farmo. Lo scopo è quello di trasmettere il concetto che qualsiasi tipo di prodotto fresco senza glutine è realizzabile con la linea professionale Farmo ed al contempo raccogliere richieste, esperienze ed esigenze specifiche in modo da proporre prodotti sempre più gustosi e nutrienti per i consumatori, il vero e proprio punto di partenza per lo sviluppo di ogni nuova referenza.
Per Informazioni e contatti:
Tel: +39 02 90 29 231
Fax: +39 02 90 29 63 34
Email: info@farmo.com
Sito: www.farmo.com