Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Explora il museo dei bambini di Roma

Tante attività, percorsi didattici, giochi e.. divertimento!

Museo dei Bambini è una Società Cooperativa Sociale Onlus che gestisce Explora, una spettacolare struttura completamente dedicata ai bambini, alle scuole e alle famiglie.

admin-ajax.php

Patrizia Tomasich, Presidente di Explora spiega: “l’idea di creare un museo per bambini nasce sicuramente dall’essere madre e dal cercare sempre luoghi ed attività interessanti e stimolanti per i propri figli. Personalmente nel 1994 dopo aver visto alcuni Children’s Museums in Europa ho capito che si doveva ripetere questa esperienza: bella, innovativa, creativa”.

Il museo dei Bambini possiede una certificazione di qualità EN ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di allestimenti ed attività ludico-educative per bambini e ragazzi 0-12 anni. “La certificazione è stata una scelta importante fatta nel 2007 che ha permesso al nostro gruppo di lavoro di crescere  veramente – spiega Tomasich -. Focalizzare il nostro lavoro e il nostro impegno sul nostro visitatore e sulla qualità della sua visita è il vantaggio maggiore sul quale ogni museo dovrebbe lavorare: operare in qualità per generare miglioramenti, crescita e innovazione”.

Le visite didattiche per asili nido, scuole infanzia, primaria e secondaria di I° grado permettono di imparare giocando e divertendosi in un ambiente creativo e stimolante. Ogni fascia d’età ha la propria tipologia di visita con l’accesso ad un grande giardino o un atrio coperto per la merenda.

Il Museo dei Bambini inoltre, è anche un ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione per svolgere iniziative di formazione per docenti, operatori didattici e educatori.

L’imponente struttura di 8.000 mq è composta da un padiglione espositivo, un’area verde attrezzata con giochi, un laboratorio di cucina, libreria, shop, bar, ristorante e un parcheggio per i visitatori. L’accesso ad Explora è a numero chiuso e organizzato in turni di 1 ora e 45 minuti. I biglietti possono essere acquistati anche online per evitare l’attesa in biglietteria.

Il museo Explora è aperto dal martedì alla domenica dalle 10,00 con ultimo turno di entrata alle ore 17,00. Essendo dunque una cooperativa senza scopo di lucro, il biglietto d’ingresso al museo dei bambini Explora è fonte di finanziamento per la cooperativa unitamente all’ausilio di sponsor, bandi nazionali ed europei, shop e libreria.

La Presidente di Explora descrive così come vede il futuro del museo: “Crescere è la parola giusta per un museo dei bambini: abbiamo completato il progetto di ampliamento per ulteriori 2.000 mq (edificio di 700 mq + 1.300 mq di area verde) per spazi dedicati a mostre e percorsi dedicati a gioco, scienza e ambiente”.

Genitori, insegnanti, educatori: tutti sono invitati ad accompagnare i bambini ad un museo dedicato solo a loro. Una piacevole esperienza da condividere con i più piccoli, per divertirsi, imperare e passare qualche ora insieme in modo nuovo e costruttivo. Assolutamente da visitare.

Ilenia Menale

2015-10-14T21:08:50+01:00Maggio 9th, 2015|Sociale|
Torna in cima