Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

EURO2016: LA CITTÀ DI PARIGI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ISO 20121 DA SGS PER L’ORGANIZZAZIONE SOSTENIBILE DEL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO

Con le due semifinali che si sono disputate il 7 e l’8 di luglio, si è definita la finale del Campionato Europeo di calcio che si disputerà il 10 Luglio presso lo Stade de France è vedrà Francia e Portogallo contendersi il prestigioso trofeo. UEFA Euro 2016 è stato un evento di grande successo contrassegnato dall’enorme sforzo della città di Parigi che per l’occasione ha ottenuto la certificazione ISO 20121 che stabilisce i requisiti per l’organizzazione di eventi sostenibili.

news_parigi

La norma ha ratificato la conformità dell’autorità parigina su quattro macroaree:

  • Coinvolgimento della Comunità locale durante l’evento
  • Miglioramento dell’impatto sociale conseguente all’opportunità di ospitare una manifestazione di respiro internazionale
  • Diminuzione dell’impatto ambientale dell’evento
  • Creazione di un approccio innovativo nei confronti della sostenibilità con l’ideazione di soluzioni che possono essere utilizzate per eventi futuri

Fabrice Egloff, Presidente di SGS Francia ha espresso la soddisfazione della multinazionale per aver certificato un evento di tale portata: “è la conferma che SGS è il partner ideale per misurare l’impegno dei nostri clienti nel fornire servizi e prodotti che rispettino i più alti standard qualitativi e di sostenibilità”.

Per ottenere la certificazione ISO 20121, sono stati fatti più di 150 interventi in diverse aree che includono: la promozione dello sport, raccolta rifiuti, costruzione di edifici sostenibili, supporto alle associazioni e start-up locali e la costruzione di un “eredità” per la comunità locale una volta che Euro 2016 sarà terminato.

Le certificazione di Euro 2016, si inserisce, in un piano stabilito dal consiglio comunale per l’organizzazione di eventi sostenibili, infatti oltre al campionato europeo di calcio che è stato il banco di prova, la capitale francese nei prossimi mesi ospiterà il Campionato del Mondo di Arrampicata, il Campionato del Mondo di pallamano maschile ed il Campionato del mondo di Wrestling.

Jean François Martins, assessore per lo sport ed il turismo di Parigi ha dichiarato: “la certificazione alla ISO 20121 è l’eredità più importante che l’organizzazione di Euro 2016 ha lasciato alla nostra città, un lascito che non riguarda solamente gli aspetti sportivi e turistici ma anche quelli sociali ed ambientali di cui tutti i parigini beneficeranno.

Per maggiori informazioni sulla ISO20121

Swayum Somrah

SGS Italia S.p.A.

Phone: +39 02 7393302

E-mail :  swayum.somrah@sgs.com

2016-07-08T14:55:24+01:00Luglio 8th, 2016|Certificazioni, Eventi|
Torna in cima