Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Éupolis Lombardia

Eupolis_logoDEF_invio

Ricerca, formazione e statistica inglobano le loro forze in unico soggetto governativo. Succede solo in Italia, grazie ad Éupolis Lombardia, istituto regionale che rappresenta un unicum nel panorama nazionale ed internazionale proprio per la sua capacità di unire queste tre dimensioni, integrandole perfettamente tra loro, così come è integrato il patrimonio di esperienze e competenze di istituzioni e persone che da decenni lavorano per supportare le politiche del governo lombardo.

Questa peculiarità colloca l’istituto nel punto nevralgico dell’apparato regionale e si concretizza in molteplici attività strategiche che spaziano dalla promozione di studi e ricerche finalizzati alla programmazione della Regione Lombardia; fino al supporto tecnico-scientifico per l’individuazione, l’attuazione e il monitoraggio delle politiche e alla formazione del personale della Pubblica amministrazione e dei dipendenti di altri enti in cui vi è una forte interazione con il pubblico.

Ėupolis Lombardia è una realtà giovane, dato che ha visto la luce nel gennaio del 2011, ma si è giovata della confluenza dell’expertise di tre realtà da decenni operative a supporto delle policy lombarde: IReR (Istituto Regionale di Ricerca), IReF (Istituto Regionale di Formazione) e la Struttura regionale “Statistica e Osservatori”. Per questo ha già portato a termine risultati significativi per accrescere il patrimonio di conoscenze e competenze che fanno capo alla Regione Lombardia. A parlare sono i numeri: solo nel 2012 l’istituto ha formato più di 13500 persone, ha coordinato l’attività di 16 osservatori, ha portato a termine circa 120 ricerche, ha organizzato una sessantina di eventi d’impatto comunicativo ed è stato protagonista di 54 uscite di pubblicazioni periodiche.

Tutta la variegata attività di Éupolis Lombardia punta a contribuire al “buon governo” (da cui deriva il nome dell’istituto, di origine greca) del sistema regionale attraverso la produzione e la diffusione di conoscenza per migliorare la Pubblica amministrazione; ma soprattutto per far crescere qualitativamentela società, con tutti i soggetti che ne fanno parte: università, scuole, terzo settore, imprese, associazioni. Per questo il tema della qualità è un valore chiave in una realtà come Éupolis Lombardia. Per qualificare ulteriormente le funzioni e i prodotti realizzati, l’istituto, nel corso del 2013, ha significativamente investito per il miglioramento della qualità dei suoi processi, valorizzando la certificazione di cui già disponeva per la formazione e raggiungendo l’obiettivo di estensione della stessa a tutte le tipologie di prodotto realizzate.

Il rilascio della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 è stato ottenuto il 28 novembre 2013 e si applica a tutti i processi connessi alla progettazione ed all’erogazione di servizi conoscitivi e di apprendimento, a supporto dell’azione del governo regionale. Nello specifico, la certificazione si estende agli ambiti degli studi e delle ricerche finalizzati all’attività di programmazione (istituzionale, sociale, economica e territoriale) della Regione; all’attività di supporto tecnico-scientifico delle politiche da attuare (accreditamento di soggetti giuridici; attività di consulting scientifico); alla realizzazione di programmi di sviluppo organizzativo, di sviluppo di strumenti di programmazione, di ridisegno istituzionale, di territorializzazione e di valutazione delle politiche; all’acquisizione, rilevazione, elaborazione e diffusione di dati statistici e a tutto ciò che concerne i servizi formativi.

L’adesione ai requisiti di progettazione ed erogazione internazionali della famiglia UNI EN ISO serie 9000 ribadisce non solo l’attenzione di Éupolis Lombardia al miglioramento continuo dei prodotti e dei servizi distribuiti: essa legittima ambiziosamente un modello interno di cultura amministrativa virtuosa, che trova le sue radici proprio nei valori di competenza e impegno professionale. Ne è un esempio ilnuovoCodicedicomportamentoperilpersonaledi Éupolis Lombardia, recentemente introdotto, che inscrive consapevolmente entro il proprio portato valoriale e deontologico la centralità della qualità normata. 

2014-12-26T21:41:30+01:00Dicembre 14th, 2014|Varie|
Torna in cima