Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ERGO Italia: attenzione e responsabilità assicurano un futuro di Qualità

ERGO_Building-253x300

Presente in Italia da oltre 30 anni con 3.000 intermediari su tutto il territorio, ERGO sviluppa soluzioni assicurative dedicate alle famiglie e ai professionisti che desiderano garantirsi protezione e sicurezza per il futuro.

Un’attenzione al futuro che passa anche dalla protezione e dalla tutela del pianeta in cui viviamo e operiamo.

La sostenibilità ambientale, infatti, è un impegno che ERGO Italia ha intrapreso nel 2007 con la riqualificazione energetica della sede milanese – che ha promosso l’edificio in classe A e ha permesso di ottimizzare i costi energetici di struttura con una diminuzione del 40% – e che continua oggi con diverse iniziative.

Grazie alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, all’utilizzo di dispositivi a basso consumo energetico, all’impiego di carta a ridotto impatto ambientale e ad un uso responsabile dell’energia elettrica, anche i dipendenti ERGO Italia sono partecipi di questo impegno, sollecitati a prestare attenzione agli sprechi e motivati a contribuire alla costruzione di una “società etica”.

Progetti come ERGO Goes Green e l’adozione della Carta dei valori ambientali, hanno contribuito a valorizzare i comportamenti virtuosi e ad implementare un sistema di gestione che ha l’obiettivo di promuovere costanti miglioramenti per la prevenzione dell’inquinamento e la protezione dell’ambiente.

Queste iniziative hanno ottenuto diversi riconoscimenti e attestazioni, a partire dallo “Zerofootprint Re-skinning Award” del 2011 fino alla certificazione “Energia A2A Rinnovabile 100%” nel 2014 grazie alla scelta di impiego esclusivo di energia da fonti rinnovabili.

Alle iniziative nazionali si aggiungono anche i progetti del Gruppo ERGO che ha infatti intrapreso un piano in cinque fasi che adotta un approccio unificato a livello internazionale.

Obiettivo: raggiungere la neutralità di emissioni per tutto il gruppo internazionale entro il 2015 attraverso la riduzione, la sostituzione o la compensazione delle emissioni di CO2.

ERGO mira in particolare alla diminuzione delle emissioni inquinanti di almeno il 10% per ogni dipendente entro la fine del 2015 e alla compensazione di quelle residue attraverso l’acquisto di crediti di emissione CO2 (carbon credit).

I progetti selezionati da ERGO per la compensazione delle emissioni in eccesso privilegiano non solo l’utilizzo di tecnologie “pulite” ma anche la rilevanza sociale delle iniziative: creazione di posti di lavoro, miglioramento della salute e dell’istruzione e sviluppo delle infrastrutture locali.

Ben 13 delle sedi ERGO sono già certificate conformi a ISO 14001 e circa il 71% del Gruppo ERGO opera già oggi a zero emissioni (Carbon neutral). A ciò si aggiunge l’impiego di oltre il 60% di energia verde grazie all’impegno di tutto il Gruppo.

2014-12-26T22:02:27+01:00Dicembre 15th, 2014|Ambiente|
Torna in cima