La Regione Emilia Romagna, che dal 2009 è certificata ISO 9001, ha aperto alle piccole e medie imprese i termini per la richiesta dei contributi regionali previsti dal bando per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alla norma ISO 50001.
Il portale aperto dal 10 aprile, chiuderà alle ore 17.00 del 30 giugno 2017.
Il bando prevede la copertura del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 10.000 € al netto dell’IVA, per l’adozione del Sistema di Gestione Energia conforme alla norma ISO 50001.
Per le diagnosi energetiche, invece, il contributo copre il 50% delle spese fino ad un massimo di 5.000 € al netto dell’IVA.
Le risorse disponibili ammontano a 2.288.000 euro.
Possono accedere ai contributi previsti dal bando le PMI che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- non sono soggetti obbligati ai sensi dell’art. 8, comma 3 del D. Lgs. n. 102/2014, cioè non sono risultati soggetti obbligati ad effettuare l’audit energetico;
- hanno il sito produttivo oggetto di domanda di contributo localizzato sul territorio della Regione Emilia-Romagna;
- sono regolarmente costituite da almeno due anni dalla data di presentazione della domanda di contributo e sono iscritte nel Registro delle imprese. (Se si tratta di imprese di servizi, devono essere costituite sotto forma di società;)
- sono attive e nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali;
- sono compatibili con i criteri indicati nel Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “De Minimis”;
- non rientrano tra le imprese che hanno ricevuto (successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato) aiuti individuati illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
- sono in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente;
- sono in regola con gli obblighi contributivi;
- nei tre anni precedenti la data della domanda di contributo a valere sul presente bando, non sono state destinatarie di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni concesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito web della Regione Emilia Romagna, al seguente link: http://energia.regione.emilia-romagna.it/bandi/contributi-per-diagnosi-energetiche.
La norma UNI CEI EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” è la versione ufficiale italiana della norma internazionale ISO 50001 e specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia. L’obiettivo di tale sistema è di consentire che un’organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l’efficienza energetica, il consumo e l’uso dell’energia.