Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Economia circolare e buone pratiche con la UNI/TR 11821

La famiglia di norme dedicate all’economia circolare si allarga: dopo la pubblicazione della UNI/TS 11820 sulla misurazione della circolarità, è in arrivo la UNI/TR 11821 “Raccolta ed analisi di buone pratiche di economia circolare.

uni economia circolare su magazine qualità

Questo nuovo documento – un rapporto tecnico – propone un metodo di raccolta e analisi di 41 buone pratiche di economia circolare che consente di avere un quadro analitico e sistematico delle loro caratteristiche.

Il metodo descrive le soluzioni di economia circolare adottate e i vantaggi rispetto alle soluzioni lineari. Successivamente le analizza, evidenziando le caratteristiche salienti di ogni buona pratica, in modo che tali soluzioni possano essere replicate da altri soggetti.

Per conoscere in dettaglio questo nuovo e atteso documento, UNI

insieme ad EconomiaCircolare.com – organizza un webinar

Il nuovo rapporto tecnico UNI/TR 11821 sulle buone pratiche di economia circolare
Giovedì 13 aprile 2023, H. 16:00-18:00
(Save the date)

All’incontro interverranno, oltre al nostro Presidente Giuseppe Rossi, rappresentanti del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE), del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e numerosi altri autorevoli relatori per parlare di:

  • novità e aggiornamenti sugli standard dell’economia circolare, tra cui il nuovissimo rapporto tecnico UNI/TR 11821
  • prossime azioni e prospettive future sulla misurazione della circolarità
  • buone pratiche di economia circolare (la piattaforma ICESP ed il progetto ISO/TR 59033 a guida italiana)

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione,  Clicca Qui

L’evento si tiene online, attraverso la piattaforma ZOOM.

Per informazioni: sviluppo.progetti@uni.com 

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-03-20T16:27:34+01:00Marzo 20th, 2023|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima