Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Piscine ad uso pubblico e casseforme orizzontali. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 2 dicembre. Attendiamo i vostri commenti.

UNI Inchiesta pubblica Finale su Magazine Qualità

È la commissione UNI/CT 020 Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi che pone in inchiesta il progetto UNI1609003 “Piscine ad uso pubblico – Requisiti degli impianti di circolazione, filtrazione, disinfezione e trattamenti chimico-fisici dell’acqua di piscina”.

Questo documento specifica i requisiti di progettazione, costruzione e gestione degli impianti per il trattamento dell’acqua di piscine ad uso pubblico. Fornisce, inoltre, le indicazioni relative alle prove ed ai controlli atti a garantire una qualità dell’acqua di piscina adeguata alla balneazione.

Passiamo alla commissione UNI/CT 042 Sicurezza che ha curato la messa in inchiesta del progetto UNI1611677 dal titolo “Attrezzature provvisionali – Casseforme – Parte 2: Casseforme orizzontali – Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l’uso”.

Il documento fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l’utilizzo delle casseforme orizzontali componibili e non destinate alla realizzazione di attrezzature provvisionali atte a sostenere e contenere il calcestruzzo durante il getto e la maturazione, corredate da sistemi e/o puntelli di sostegno, per la costruzione di solai, impalcati o elementi costruttivi similari.

Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 2 Dicembre

L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.

Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti

Vai alla banca dati

Scopri come partecipare alle attività di normazione

Vai alla sezione Associazione

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-10-11T07:26:09+01:00Ottobre 11th, 2023|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima