15 gennaio 2013
Webinar Bureau Veritas Italia
in collaborazione con ConLegno
Per contrastare l’illegalità nella filiera legno-carta, a marzo 2013 diventerà attuativo all’interno di tutti i Paesi UE il Reg. 995/2010 Timber Regulation, finalizzato a contrastare il commercio di legname e derivati di origine illegale.
Il Regolamento introduce nuovi adempimenti per operatori e commercianti.
La raccolta, il trasporto, l’acquisto e la vendita di legno e derivati effettuati senza rispettare le leggi locali o internazionali in materia, è un problema globale che comporta conseguenze negative in termini economici e sociali, oltre che ambientali.
Oltre al divieto di immissione sul mercato UE di legname tagliato abusivamente e dei prodotti da esso derivati, il Regolamento impone per gli Operatori un’attività di Due Diligence, con l’applicazione di adeguate procedure di gestione e riduzione del rischio per ridurre la possibilità di immettere sul mercato legname o derivati di origine illegale.
Il Regolamento UE, inoltre, obbliga i Commercianti, coloro che vendono o trasformano il legname e i prodotti derivati già immessi sul mercato, a garantire la rintracciabilità attraverso il mantenimento di un Registro con il nome dei propri Fornitori e Clienti.
Bureau Veritas, insieme a ConLegno (Consorzio Servizi Legno Sughero), organizza un seminario, per illustrare le principali novità previste dalla Normativa.
L’evento si svolgerà in modalità web meeting, con la formula della video-intervista. Protagonisti saranno ConLegno e Bureau Veritas. Il pubblico, collegato via web, potrà a sua volta porre domande che verranno trasmesse in diretta ai protagonisti.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a comunicazione@it.bureauveritas.com
E’ necessario confermare la propria adesione entro l’11 Gennaio 2013.
Ad iscrizione avvenuta, verranno forniti i dati per accedere al webinar.