Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

DNV GL – BUSINESS ASSURANCE ACCREDITATO FRIEND OF SEA

DNV GL – Business Assurance è il primo ente di certificazione in Italia ad aver ricevuto l’accreditamento ufficiale nell’UE per il rilascio delle certificazioni dei prodotti ittici provenienti da acquacoltura, secondo lo schema internazionale Friend of the Sea.

Friend of the Sea è uno dei principali schemi internazionali per la certificazione di prodotti ittici, l’unico al mondo abilitato a certificare, con un unico marchio di approvazione, prodotti provenienti sia da pesca, sia da acquacoltura.

Nato nel 2006 su iniziativa del Direttore Europeo dell’Earth Island Institute, Friend of the Sea è oggi uno dei principali schemi internazionali, l’unico al mondo che può certificare prodotti provenienti sia da pesca, sia da acquacoltura, con un unico marchio di approvazione.

La certificazione Friend of the Sea ha come obiettivo quello di contribuire alla salute degli oceani attraverso la promozione di pratiche di pesca sostenibili, verificando che le società aderenti al programma pratichino tecniche di pesca selettiva e riducano l’impatto del loro operato sull’ecosistema.

FriendOfSea_itasystem_pesci

Friend of the Sea è un’organizzazione non governativa (ONG) senza scopo di lucro, che ha come obiettivo la conservazione e la tutela dell’habitat marino.

Friend of the Sea viene fondata da Paolo Bray – Direttore Europeo dell’Earth Island Institute per il progetto Dolphin-Safe. Grazie a questo progetto, che ha dato il via al movimento per la sostenibilità dei prodotti ittici, sono stati salvati milioni di delfini intrappolati tra le reti per la pesca del tonno.

Friend of the Sea è oggi uno dei principali schemi internazionali per la certificazione di prodotti derivanti sia da attività di pesca che da acquacoltura. I prodotti certificati provengono da ogni parte del mondo e includono le specie più commercializzate, mangimi e prodotti Omega 3 a base di olio di pesce.

Tutti i prodotti e la loro origine sono controllati sul posto da agenzie di certificazione internazionali ed indipendenti, secondo i rigidi criteri di sostenibilità di Friend of the Sea.

Friend of the Sea applica i criteri stabiliti dalla FAO nelle Linee Guida per i prodotti ittici. In particolare, possono essere certificati solo pesci provenienti da stock che non sono sovra sfruttati (ART.30 FAO).

2017-07-21T13:08:05+01:00Luglio 20th, 2017|Alimentari, Certificazioni|
Torna in cima