Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

DNV partner del Gruppo CONTEC per il SAFETY DAY 2022 a Padova, il 29 settembre

Una giornata di formazione tecnica sulla sicurezza che raccoglierà esponenti di più di 200 aziende, da tutto il nord est Italia. Con il patrocinio dell’Università degli studi di Padova

SAFETY DAY su Magazine Qualità

DNV, ente indipendente e trust provider leader nei servizi di assessment e gestione del rischio, insieme a Contec Industry – specializzata nel supportare le aziende che vogliono realizzazione dei progetti di innovazione, sicurezza e conformità ambientale di processi industriali, impianti e macchine – in occasione del Safety Day Contec, il 29 settembre a Padova.

Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento vuole essere una giornata di formazione tecnica, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova e la partecipazione di AIFOS – l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro – in qualità di sponsor tecnico. Tra gli obiettivi dell’evento, raccogliere e avvicinare in un’unica giornata il mondo industriale insieme al mondo della regolamentazione e al mondo accademico, per affrontare in modo sinergico il tema variegato e complesso della sicurezza, determinante per la società, l’ambiente e l’economia.

L’iniziativa, che nasce dalle competenze congiunte di Contec AQS e Contec Industry, mira a offrire formazione avanzata e gratuita ai professionisti del mondo della sicurezza in ambito industriale; è rivolto a Hse Manager, RSPP-ASPP, Direttori tecnici, Responsabili della manutenzione, Dirigenti, Datori di lavoro delegati di medio grandi aziende del nord est. La partecipazione al Safety Day rilascia crediti formativi di aggiornamento specifici.

Il coinvolgimento di DNV ha come obiettivo la presentazione del nuovo Standard DNV che definisce i requisiti per la gestione delle macchine per le organizzazioni. Lo Standard armonizza i requisiti della ISO 45001 e del D.Lgs. 81/2008 e fornisce un testo facilmente applicabile che consente alle aziende di dimostrare il proprio livello di performance nella gestione della sicurezza del proprio parco macchine nei reparti di produzione.

Davide Molinas – Scheme Manager Mechanical Equipment della divisione Product Assurance di DNV – affronterà il tema della sicurezza macchine e degli standard di certificazione in materia, aggiunge “La sicurezza non è mai stata solo un elemento di differenziazione, è da sempre un aspetto cruciale e indispensabile alla sopravvivenza stessa delle aziende. La partnership con il Gruppo Contec è per noi rilevante perché ci consente di sottolineare con i diretti interessati l’importanza della sicurezza in tutti i suoi aspetti, in tutte le fasi, anche quelle che riguardano un nuovo investimento o un revamping industriale, dall’acquisto fino alla messa in servizio”.

Andrea Carnara – Senior Engineer e Project Manager di Contec Industry si concentrerà sull’importanza di considerare la sicurezza in tutte le fasi che riguardano un nuovo investimento o un revamping industriale, dall’acquisto fino alla messa in servizio, e commenta “La gestione delle macchine e degli impianti è un tema tra i più delicati in materia di salute e sicurezza per il datore di lavoro e i suoi delegati. L’inserimento di nuove linee, spostamento degli impianti produttivi o interventi di revamping su macchine e linee esistenti – per esempio – richiedono sinergia di competenze, ruoli e specifiche figure interne ed esterne che riguardano la sicurezza, la manutenzione, la produzione, uffici acquisti, fornitori esterni.

La sicurezza negli stabilimenti produttivi è un tema imprescindibile che può essere affrontato da molteplici prospettive. Il Safety Day Contec è un’occasione per portare attenzione sull’argomento e confrontarsi con una platea di professionisti che vivono nel quotidiano la necessità di garantire la sicurezza.”

DNV
Supply Chain & Product Assurance è il trust provider di DNV, ente indipendente leader nei servizi di assessment e gestione del rischio. Pioniere nello sviluppo di soluzioni di digital assurance, utilizza tecnologie sofisticate, come IoT, AI e blockchain, per creare valore. Punto di riferimento nel percorso verso il miglioramento della supply chain, la conformità normativa e gli obiettivi ESG, DNV supporta le aziende per consentire loro di distinguersi per il loro approccio innovativo e pionieristico alla trasparenza nelle pratiche di sostenibilità, alla sicurezza e alla responsabilità sociale, alimentando al contempo relazioni durature e incentrate sulla fiducia.
Contec Industry
Contec Industry è una società specializzata che supporta e accompagna le aziende nella realizzazione dei loro progetti di innovazione, sicurezza, conformità ambientale e sostenibilità. Nell’ambito safety, ci occupiamo di consulenza e fornitura per la messa in sicurezza di macchine e impianti industriali, secondo quanto previsto da riferimenti normativi nazionali e standard internazionali in materia. EPC contract – La soluzione sulle nostre spalle: dalla ricerca e sviluppo alla fornitura chiavi in mano. Sceglierci significa avere la garanzia di ottenere responsabilità, tempi e costi certi.
2022-09-20T15:44:39+01:00Settembre 20th, 2022|News|
Torna in cima