Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

DNV (Det Norske Veritas) compie 150 anni

Henrik-O.-Madsen-Presidente-CEO-del-Gruppo-DNV-GL-300x199

DNV GL festeggia a Roma, alla presenza di autorità e clienti, il 150° anniversario dalla fondazione di Det Norske Veritas – avvenuta nel 1864 – e il primo anno dalla fusione con Germanischer Lloyd (GL).

La storia del gruppo è iniziata in Norvegia alla fine dell’800 con le attività di ispezione ai vascelli dei mercanti norvegesi con il nome di DNV (Det Norske Veritas). Da allora ha sempre mantenuto un ruolo di primo piano nel trasporto marittimo per poi espandere nei decenni successivi la propria attività nel settore dell’oil & gas, dell’energia e nel campo della certificazione.

La fusione del settembre 2013 con la società di classificazione tedesca GL, ne ha fatto la più grande azienda al mondo per la classificazione navale e delle piattaforme offshore, nonché uno dei principali fornitori di servizi di verifica e di gestione dei rischi e uno tra i primi tre enti di certificazione al mondo.

Henirk O. Madsen, Presidente & CEO di DNV GL, ha commentato “Il mondo è cambiato in modo radicale dalla fondazione di DNV. Le sfide e i rischi sono sempre più complessi, la tolleranza per gli errori è praticamente pari a zero e si avverte un vuoto di governance a livello globale. In questo contesto, il ruolo di istituzioni come DNV GL – che affiancano organizzazioni e imprese con servizi di classificazione, verifica di terza parte o con consulenze specialistiche – è sempre più importante. Per questo, oggi, non solo celebriamo il nostro passato ma usiamo questa ricorrenza come trampolino per il nostro futuro. Continueremo a lavorare per un domani più sicuro, più intelligente e più verde, promuovendo nuove forme di collaborazione tra istituzioni, società civile, università e imprese.”

Con un fatturato annuo di circa 2,5 miliardi di euro e più di 16.000 persone impiegate, DNV GL opera in 100 Paesi attraverso quattro divisioni specializzate (Maritime, Oil & Gas, Energy e Business Assurance) basate in altrettanti Paesi europei. Business Assurance, la divisione dedicata alla certificazione, ha il suo headquarter globale proprio in Italia.

Luca Crisciotti, CEO della divisione Business Assurance, ha dichiarato “L’Italia ha giocato un ruolo chiave nel fare di DNV GL uno dei principali enti di certificazione al mondo, ragione per cui abbiamo scelto di insediare qui l’Head Office di Business Assurance, una della quattro società del gruppo”.

In Italia DNV GL impiega 388 persone, 230 circa dedicate alla certificazione. Nel 2013, il giro d’affari di DNV GL in Italia ha superato gli 80 milioni di euro.

2014-12-26T21:52:02+01:00Dicembre 15th, 2014|Certificazioni|
Torna in cima