Negli innumerevoli utilizzi del cuoio, in ambiti industriali, commerciali, ecc. è necessario venga garantita la “non” tossicità del materiale a salvaguardia della salute degli individui.
Nel processo conciario dei pellami è previsto l’utilizzo di formaldeide, una sostanza che con alte concentrazioni può rappresentare una minaccia per la salute. Ecco perché è importante garantire che i pellami trattati non presentino questa sostanza in quantità tossiche.
A tal proposito la commissione Cuoio, pelli e pelletteria si è occupata del recepimento anche in lingua italiana della EN ISO 17226-1.
Questo documento specifica un metodo per la determinazione nei cuoi di formaldeide libera e rilasciata. Il metodo, basato sulla cromatografia liquida ad alta risoluzione (HPLC), è selettivo e non sensibile agli estratti colorati ed è previsto per essere utilizzato per la quantificazione precisa della formaldeide.
Il contenuto di formaldeide è la quantità di formaldeide libera e formaldeide estratta mediante l’idrolisi contenuta in un estratto acquoso ricavato dal cuoio in condizioni normalizzate.
All’interno del documento vengono riportati i seguenti riferimenti normativi:
- ISO 2418 Leather – Chemical, physical and mechanical and fastness tests – Sampling location
- ISO 3696 Water for analytical laboratory use – Specification and test methods
- ISO 4044 Leather – Chemical tests – Preparation of chemical test samples
- ISO 4684 Leather – Chemical tests – Determination of volatile matter
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 17226-1:2019 “Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di formaldeide – Parte 1: Metodo per cromatografia liquida ad alta risoluzione”.
Euro 35,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) Email: vendite@uni.com