DANI, azienda arzignanese che dal 1950 è specializzata nella produzione di pellame, ha ottenuto un altro importante traguardo, certificando con DNV GL, l’ente di certificazione leader nel mondo, il proprio sistema di gestione Ambientale e di Salute e Sicurezza sul Lavoro, secondo le norme ISO 14001 & OHSAS 18001.
Un risultato degno di nota, ufficializzato durante la”Cerimonia di Consegna dei Certificati” lo scorso 21 giugno, momento in cui il Direttore Generale DNV GL, il dott. Nicola Privato, ha consegnato all’Amministratore Delegato DANI, il Cav. Giancarlo Dani, i prestigiosi attestati.
Da diversi anni DANI ha scelto di essere un’azienda sostenibile, riconoscendo nella responsabilità socio-ambientale i principi che guidano le proprie azioni imprenditoriali, dove alla cura e salvaguardia del territorio e delle future generazioni, si affianca la forte attenzione verso le risorse umane impegnate in azienda.
In tale principio rientra la realizzazione di questo sistema di gestione integrato Ambiente-Sicurezza dei Lavoratori, un importante traguardo che, nel rappresentare uno step di crescita, evoluzione e affermazione aziendale in campo ambientale (ISO14001) e di sicurezza sul luogo di lavoro (OHSAS 18001), arricchisce il panorama di riconoscimenti che, nel corso di questi anni, DANI ha ottenuto in ambito di sostenibilità.
Nata come piccola conceria a conduzione familiare DANI S.p.A., frutto della fusione tra Gruppo Dani e Dani Automotive, conta oggi circa 1.000 tra dipendenti e collaboratori, distribuiti tra i vari siti produttivi in Italia e le affiliate estere.
L’azienda è localizzata ad Arzignano (Vicenza), il principale polo conciario nel mondo, e produce pelli pregiate di qualità tutta italiana per le differenti destinazioni merceologiche: automotive, arredamento, information technology, calzatura, pelletteria e abbigliamento.
Da anni DANI ha scelto di essere un’azienda sostenibile, riconoscendo nella sostenibilità socio ambientale i principi che guidano le proprie azioni imprenditoriali, orientate allo sviluppo dell’azienda, delle persone che lavorano al suo interno e alla salvaguardia delle generazioni future.
Ogni anno DANI investe parte del fatturato in Ricerca e Sviluppo, origine di tutte le innovazioni di prodotto, processo e organizzazione che stanno alla base del successo commerciale e di reputazione dell’azienda.