Presentata “CSQA Choral Trust”, la soluzione blockchain realizzata da CSQA come supporto per tutte le aziende del settore agroalimentare per migliorare la gestione dei dati delle filiere e garantire al consumatore sicurezza e qualità dei prodotti agroalimentari assicurando informazioni dirette e trasparenti.
CSQA Choral Trust, specificamente progettata per il settore agroalimentare, garantisce infatti un vantaggio competitivo, migliora la trasparenza della supply chain dal campo alla tavola, aumenta l’efficienza permettendo di scambiare e combinare i propri dati in modo sicuro, veloce e certo e riduce gli sprechi. Fornisce, inoltre, gli strumenti per conoscere meglio clienti e fornitori e per migliorare l’immagine dell’azienda nei confronti dei consumatori.
Un sistema evoluto nato dall’unione tra la leadership nazionale nella certificazione delle filiere agroalimentari regolamentate (DOP e IGP) e volontarie di CSQA, le competenze tecnologiche di ChoralChain – divisione di Euranet specializzata nella tecnologia blockchain – e di Amazon Web Services (AWS), la piattaforma Cloud più ampia e adottata a livello mondiale.
L’obiettivo prioritario è quello di integrare i sistemi di garanzia per il consumatore con soluzioni tecnologiche innovative volte ad aumentare il livello di trasparenza nella gestione dei dati delle filiere agroalimentari e al contempo ad ottimizzare i flussi di comunicazione fra le parti, la gestione dei dati dei molteplici attori delle filiere e l’informazione al consumatore.
Elementi distintivi di “CSQA Choral Trust” sono la profonda conoscenza del settore agroalimentare, il know how in materia di certificazione di prodotto, la tracciabilità di filiera, la rapidità di implementazione e l’utilizzo del cloud.
Pietro Bonato, ad di CSQA Certificazioni, ha dichiarato: “Il ruolo di un ente di certificazione è fondamentale perché la soluzione tecnologica – da sola – non assicura la veridicità dell’informazione. L’Organismo di Certificazione ha infatti la responsabilità di verificare la validità degli SmartContract: il rispetto cioè sia delle regole produttive ‘qualitative’ (disciplinari di riferimento, capitolati etc.), sia delle ‘regole’ di registrazione del dato. Attraverso questa soluzione CSQA intende rafforzare e ulteriormente valorizzare gli attuali sistemi di certificazione di prodotto e gli strumenti informatici di gestione delle informazioni già da tempo messi a disposizione delle imprese e delle filiere”.
Gianpaolo Sara, presidente di Euranet, ha affermato: “Abbiamo sviluppato una tecnologia estremamente flessibile e orientata agli obiettivi perché permette di tracciare le informazioni che interessano alla filiera, anche e soprattutto in funzione di ciò che si intende comunicare al consumatore. La nostra piattaforma blockchain è applicabile alla supply chain esterna ed interna all’azienda ed è integrabile con i sistemi informatici esistenti ERP/WMS attraverso appositi connettori”.