Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

CORSO “VALIDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE PER DISPOSITIVI MEDICI”

Il Corso, rivolto alle direzioni tecniche e in particolare agli addetti allo sviluppo del software, oltre che ai comparti di regulatory affairs e qualità, si prefigge di illustrare le regole per la gestione e conduzione di un progetto di apparecchiatura elettromedicale, contenente dispositivi elettronici programmabili o per software stand alone.

Durante la giornata verranno trattati i principi fondanti il concetto di validazione applicato al software medicale, con riferimento alle prescrizioni delle più importanti norme tecniche in merito: IEC 62304 e correlate. Verranno inoltre avanzante delle proposte di soluzioni pratiche che consentano di percorrere il processo di progettazione attraverso le sue fasi più significative, formalizzando per tempo i relativi documenti che servono sia alla corretta conduzione e controllo del progetto che alla documentazione della validazione del software.

L’evento avrà luogo giovedì 6 ottobre 2016, dalle 09.00 alle 18.00

presso la sede di TÜV Rheinland Italia

Via Mattei 3, 20010, Pogliano Milanese (MI)

Verrà distribuita una dispensa contenente le slide proiettate durante il corso e per i partecipanti è previsto coffee break e lunch.

Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso ha un costo di € 600 + IVA a iscritto (€ 450 + IVA a partire dal secondo partecipante).

Sia per le aziende clienti TÜV Rheinland Italia, sia per i lettori di Magazine Qualità

il costo è di € 440 + IVA a iscritto (€ 340 + IVA a partire dal secondo partecipante).

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 30 Settembre 2016, fino ad esaurimento posti.

Eventuali rinunce potranno essere rimborsate solo se comunicate entro e non oltre il giorno 30/09/2016.

Per maggiori informazioni e iscrizioni cliccare qui.

2016-09-19T13:18:11+01:00Settembre 19th, 2016|News|
Torna in cima