Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

CORSO “L’ENTRATA NEL MERCATO CANADESE DEI DISPOSITIVI MEDICI ATTRAVERSO LA CERTIFICAZIONE ISO 13485 CMDCAS. OVERVIEW E APPROFONDIMENTI TECNICI”

Prima di poter essere immesso in commercio nel mercato canadese, un dispositivo medico deve ottenere una licenza da parte del Ministero della Salute Canadese (Health Canada).

Immagine1_ZoomImagelarge

Per poter conseguire tale licenza, le organizzazioni produttrici di dispositivi medici di classe II, III e IV, in accordo alla classificazione canadese, devono avere un sistema di qualità certificato secondo lo schema di valutazione della conformità ISO 13485 CMDCAS (Canadian Medical Devices Conformity Assessment System).

Il Corso si rivolge a Referenti dell’Area Qualità e Regulatory Affairs, Uffici Tecnici, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Responsabili Produzione, CQ, Responsabili Marketing e Commerciale che desiderano accrescere le proprie competenze e gestire correttamente gli obblighi previsti per l’entrata dei dispositivi medici nel mercato canadese. Durante la giornata verranno presi in considerazione gli aspetti relativi al mercato canadese dei dispositivi medici, la legislazione applicabile e i requisiti documentali per potervi accedere.

L’evento avrà luogo giovedì 22 settembre 2016, presso la sede di TÜV Rheinland Italia, via Mattei 3, 20010, Pogliano Milanese (MI), dalle 09.00 alle 18.00.

Verrà distribuita una dispensa contenente le slide proiettate durante il corso e per i partecipanti è previsto coffee break e lunch. Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso ha un costo di € 600 + IVA a iscritto (€ 450 + IVA a partire dal secondo partecipante).

Per le aziende clienti TÜV Rheinland Italia, il costo è di € 440 + IVA a iscritto (€ 340 + IVA a partire dal secondo partecipante).

Sono previsti sconti per i lettori di Magazine Qualità.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 16 Settembre 2016, fino ad esaurimento posti.

Eventuali rinunce potranno essere rimborsate solo se comunicate entro e non oltre il giorno 16/09/2016.

Per maggiori informazioni e iscrizioni cliccare qui.

2016-09-06T10:13:24+01:00Settembre 6th, 2016|Formazione|
Torna in cima