CNA (Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) di Avezzano, con il costante impegno di fornire valore aggiunto alle imprese del territorio, ha stipulato una convenzione e una partnership con Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazioni internazionale, che opera nel mondo dalla Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale.
CNA e Bureau Veritas Italia promuovono un ciclo di incontri di approfondimento, dedicati ad aziende e professionisti, sui temi che riguardano le Normative cogenti e volontarie secondo standard nazionali ed internazionali.
La convenzione con Bureau Veritas è stata presentata il 14 settembre u.s. presso la sede della CNA di Avezzano alla presenza di numerosi dirigenti che hanno apprezzato e condiviso l’accordo che, fra l’altro, prevede una scontistica importante agli associati per i servizi che offrirà agli stessi la società di certificazione.
Bureau Veritas è Leader a livello globale per i servizi di verifica di conformità nell’ambito della Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale (QHSE). Ha 8 Business globali che offrono un’ampia gamma di servizi (Ispezione, Test, Audit, Certificazione, Classificazione, Risk Management, Assistenza Tecnica e Formazione). In Italia è presente dal 1839 con oltre 600 Dipendenti in 18 sedi su tutto il territorio nazionale, Oltre 650 Tecnici e Valutatori e circa 20.000 Clienti.
La dott.ssa Danila Primavera, Business Developer Abruzzo per Bureau Veritas Italia, ha presentato in maniera specifica i servizi relativi alla sua area di competenza che sono:
- servizi di certificazione quali per esempio certificazioni qualità, ambiente, sicurezza, certificazioni specifiche in ambito food, etc,
- servizi legati all’industria quali per esempio certificazione per le direttive europee ATEX, PED, Macchine, Ascensori, Impianti a Fune e gli Standard Internazionali;
- Shop Inspection: Expediting , Ispezioni di Terza Parte e Seconda Parte e collaudo presso fornitori in tutto il mondo; Qualifica Personale e processi saldatura.
Il progetto presentato, che verrà realizzato da ottobre a dicembre 2017 in CNA , prevede vari seminari formativi gratuiti su argomenti di interesse tenuti da esperti in materia.
A margine dell’incontro il Presidente CNA Avezzano Francesco D’Amore ha così commentato l’accordo: “E’ nostra intenzione fornire un servizio a costi competitivi ai nostri associati che certificando i loro processi produttivi, i loro servizi e le loro aziende, potranno continuare a mantenere ed implementare le loro quote di mercato, anzi, potranno porsi anche ambiziosi obiettivi di crescita aziendale”.