Il convegno si terrà il 20 Giugno dalle 15.00 alle 18.00 presso NOVOTEL Mecenate (Via Mecenate 121, Milano)
Accredia patrocina e partecipa al convegno di aggiornamento organizzato da AITA – Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare.
Gli esponenti dei maggiori Enti di certificazione approfondiranno gli aspetti più importanti dell’attuale certificazione, nelle diverse sfaccettature, destinata al comparto agroalimentare, sottolineandone le peculiarità, i vantaggi, l’evoluzione degli standard applicati. Un momento di aggiornamento molto significativo, soprattutto in relazione ai continui aggiornamenti che la materia offre.
PROGRAMMA
15.00 Registrazione dei partecipanti e Introduzione
- La certificazione accreditata come strumento per la sostenibilità
SPEAKERS: Stefania Scevola (Accredia)
- Il Food Standard Safety Certification 22000 versione 4.1
SPEAKERS: Santina Modafferi (Certiqualiy)
- Novità e prospettive per gli standard BRC e IFS
SPEAKERS: Giuseppe Bitonti (Kiwa Cermet)
- I nuovi strumenti certificativi a supporto della Sostenibilità Agroalimentare
SPEAKERS: Dario Bagarella (Agroqualità)
- La gestione del rischio connesso all’information security, privacy e alla continuità operativa
SPEAKERS: Maurizio Genna (Bureau Veritas)
- Misurare e comunicare gli impatti ambientali: le norme volontarie a supporto
SPEAKERS: Maria Chiara Ferrarese (CSQA)
- La nuova ISO 22000 – le principali novità per gestire la sicurezza alimentare
SPEAKERS: Gianluca Cucchetti (SAI Global Italia)
17.30 Discussione, chiusura del convegno
La partecipazione è gratuita
Per motivi organizzativi si prega di iscriversi inviando la scheda di adesione scaricabile, compilata in ogni sua parte, via e-mail/fax alla Segreteria organizzativa. Per scaricare la scheda, CLICCA QUA