La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore alle Risorse Maurizio Manzi, ha recepito il Piano della Qualità dell’Ente per il 2016, che consiste in una progettazione dei servizi che metta al centro della propria azione i bisogni e le aspettative dei cittadini e, in generale, degli stakeholder, finalizzata pertanto ad un miglioramento continuo degli standard qualitativi. Questi obiettivi saranno perseguiti adottando due strumenti tecnici e organizzativi, la Carta dei Servizi e la Certificazione di qualità, che garantiscono l’erogazione dei servizi secondo modalità predefinite e codificate, costituendo un impegno e una garanzia nei confronti dei fruitori dei servizi stessi.
La Carta dei servizi è uno strumento di gestione e controllo della qualità dei servizi, finalizzato ad esplicitare le caratteristiche e i contenuti dei servizi erogati, le modalità di accesso e fruizione e le eventuali forme di tutela degli utenti per il mancato rispetto degli standard. Elementi fondamentali e strategici della Carta dei Servizi sono gli indicatori di performance, che esprimono il livello di prestazione dei servizi erogati e quindi la cosiddetta qualità effettiva del servizio erogato agli utenti. Il Servizio Organizzazione, Qualità e Sviluppo Risorse sta ultimando la redazione della Carta dei Servizi dell’Ente con l’impegno a presentarla all’Amministrazione entro la fine di quest’anno e a pubblicarla sul sito del Comune a febbraio 2017, potendo costituire un utile e facile strumento di consultazione, supporto operativo e verifica qualitativa per i cittadini rispetto a tutte le attività comunali ad essi destinati.
La Certificazione di qualità ISO 9001 è un processo che definisce le modalità necessarie all’Ente Pubblico per poter fornire un prodotto o un servizio di qualità. Si tratta fondamentalmente di una verifica organizzativa/procedurale alla quale si sottopongono le strutture del Comune per poter acquisire una dichiarazione rilasciata da parte di un ente terzo specializzato, chiamato Organismo di Certificazione. Il certificato che viene rilasciato è la dichiarazione che l’organizzazione adotta un sistema di regole, responsabilità, controlli, procedure, conforme alla norma UNI EN ISO 9001. Nel 2016 sono state effettuate le procedure per il mantenimento della certificazione per i Servizi già accreditati negli scorsi anni (Informagiovani, Cultura, Demografici e Consiglio Comunale) ed avviate quelle per l’accreditamento di ulteriori due importanti strutture operative la Polizia Locale e i Servizi Sociali, che nei giorni scorsi hanno conseguito questo importante riconoscimento.
La volontà dell’Amministrazione è di proseguire su questa linea per arrivare alla certificazione di qualità di tutti i servizi comunali entro la fine del 2018.