Affrontiamo questo argomento perche ormai sono in molti ad utilizzare le piattaforme di investimento, ma non tutti sanno cosa sono e come funzionano. Investire in borsa può essere complesso se non si dispone della giusta guida. Tuttavia, investire denaro non deve essere così complicato se si hanno le giuste conoscenze del mercato, cosa fondamentale per farlo in autonomia. Se uno conosce bene il mercato azionario potrebbe anche utilizzare una piattaforma di investimento e quindi sceglierne una adatta alle sue esigenze. Va da se che il possesso di certificazione, quantomeno di sistema, da parte del gestore sia una delle caratteristiche da valutare. Guardiamo da vicino cos’è una piattaforma di trading, come funziona, i vantaggi di usarne una e soprattutto come scegliere quella più adatta.
Cos’è una piattaforma di investimento?
Una piattaforma di investimento è un software che consente di effettuare transazioni in borsa e gestire i conti di investimento. E’ utilizzabile da chiunque per acquistare e vendere azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento senza la necessità di lavorare direttamente con un broker o un gestore di investimenti. In un certo senso è possibile pensare a una piattaforma di investimento come a qualcosa di simile all’online banking. Quando si accede al servizio di online banking è possibile trasferire denaro e programmare il pagamento delle bollette direttamente dal conto bancario, invece di doversi recare di persona in una filiale e chiedere a una banca di farlo. Come l’online banking, ci sono piattaforme di trading di borsa che offrono varie funzionalità, ma fondamentalmente hanno tutte lo stesso scopo: consentono di effettuare transazioni in borsa da Internet.
Come funziona una piattaforma di investimento?
Le azioni vengono acquistate e vendute tramite una transazione o uno scambio. In passato, le uniche persone che potevano farlo erano gli agenti di cambio perché possedevano la necessaria licenza. Inoltre, normalmente queste transazioni venivano effettuate – e lo sono tuttora – di persona dal piano di negoziazione del mercato azionario, come la Borsa di Milano, per esempio. Oggi, l’acquisto e la vendita di azioni possono essere invece fatte tramite un agente di borsa sia per telefono, sia per via elettronica. È qui che entra in gioco una piattaforma di investimento. La piattaforma funge da broker di borsa online in quanto può svolgere le stesse attività che farebbe vero broker. Una piattaforma di investimento consente quindi di fare ricerche utilizzando vari report e analisi, nonché richiedere di acquistare o vendere azioni senza la necessità di parlare direttamente con un broker.
Vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma di investimento
L’utilizzo della miglior piattaforma trading presenta diversi vantaggi:
- Quando si utilizza una piattaforma di investimento online non è necessario contattare un broker e attendere una risposta se non sono disponibili in quel momento. E’ possibile accedere al proprio account sulla piattaforma in qualsiasi momento e iniziare a indagare o effettuare una transazione.
- Un altro grande vantaggio dell’utilizzo di una piattaforma di investimento è la possibilità di cercare in autonomia quali transazioni siano le migliori. Tutte le informazioni che si desiderano ottenere sono a portata di mano. Ciò consente quindi di prendere decisioni in autonomia senza il dubbio che la scelta del broker fosse fatta su preferenze personali.
- Il vantaggio finale è che le piattaforme di investimento spesso addebitano commissioni inferiori rispetto alle società di intermediazione tradizionali.
Come scegliere una piattaforma di investimento
Ci sono due fattori principali da tenere in considerazione quando si desidera scegliere una piattaforma di investimento. Il primo sono le funzionalità della piattaforma e il secondo sono le commissioni che addebita. Bisogna trovare la migliore combinazione di entrambi. Una delle funzionalità principali che solitamente interessa è ottenere un’interfaccia facile da usare sia dal computer, sia da qualsiasi altro dispositivo mobile. Meglio cercare una piattaforma di investimento che dia accesso al maggior numero possibile di mercati azionari in modo che le opzioni di investimento non siano limitate. Inoltre, assicurati che la piattaforma offra informazioni dettagliate, analisi e rapporti su tutte le azioni disponibili con cui puoi fare trading. La piattaforma dovrebbe essere coerente al livello di investimento in cui ci si sente a proprio agio. Alcune piattaforme chiedono di fare un investimento minimo molto alto, mentre altre hanno una soglia di investimento inferiore. Pertanto suggeriamo di vagliare con attenzione le varie piattaforme, meglio se gestite da organizzazioni in possesso di adeguate certificazioni. L’importante è identificare una piattaforma che, fin dal primo giorno, permetta di investire l’importo desiderato. Un’altra caratteristica molto importante è la flessibilità. Alcune piattaforme pongono dei limiti al numero di transazioni che si possono effettuare, di solito in base a quanto denaro uno ha nell’account. Alcune piattaforme richiedono anche la pre-approvazione per procedere con investimenti più complessi. Per quanto riguarda le commissioni, va da se che se la piattaforma addebita basse commissioni sulle transazioni rimarranno più soldi da spendere.