Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Comau presenta a SPS IPC Drives Italia 2018

Comau Magazine Qualità

Comau partecipa a SPS IPC Drives Italia 2018, in programma a Parma dal 22 al 24 maggio, in stretta collaborazione con la propria rete di partner.

Durante l’evento, Comau presenterà alcune tra le sue soluzioni tecnologiche più innovative per lo smart manufacturing, sviluppate per rispondere alle nuove opportunità operative dell’Industria 4.0.

Protagonista di questa edizione è Racer3, uno dei più recenti robot realizzati da Comau, di piccola taglia e il più veloce della sua categoria. A SPS, Racer3 è impegnato in diverse applicazioni che mostrano al pubblico alcune tra le soluzioni di automazione industriale più innovative nate dall’impegno di Comau, in collaborazione con i suoi partner.

In fiera è presentato il progetto Robot Arm, sviluppato con il partner KEBA, visibile nel suo spazio espositivo (Pad. 5 – Stand I 010), grazie al quale Comau vuol dimostrare come sia possibile “pilotare” i movimenti del robot grazie ad una funzionalità hand guided, ovvero manualmente attraverso un l’uso di joystick: un sistema che rende più semplice la gestione del robot e permette una maggiore personalizzazione delle applicazioni a seconda delle necessità produttive delle aziende.

A SPS, i robot Comau diventano anche “mobili”: nella demo visibile presso lo stand di B&R (Pad. 3 – Stand F031) è possibile vedere un robot Racer3, integrato sul sistema di trasporto intelligente SuperTrak, che consente di trasportare pezzi fino a 10 Kg, con una precisione sino a 10 micron, riducendo in modo significativo i tempi di produzione ed eseguendo lavorazioni complesse in modo veloce e accurato anche durante le operazioni di trasporto. Ciò è garantito dalla perfetta sincronizzazione con il robot Comau, che si muove all’unisono con i carrelli in movimento, persino su tratti di binario curvilinei.

Comau mostra inoltre come i sistemi di visione possano applicarsi in modo efficace ai robot per rendere più efficiente la produzione manifatturiera: presso lo stand del Digital Innovation Hub Piemonte (Pad. 7 – Stand A029), è presente una Cella Flexifeed Comau, con un robot Racer3, integrata da Elettrosystem. Si tratta di una soluzione di alimentazione di particolari discreti che capitalizza sulla tecnologia openROBOTICS, grazie alla quale il Racer3, controllato da tecnologia B&R, si integra alla linea di alimentazione esistente senza necessità di aggiungere componenti di controllo hardware o software, ma utilizzando unicamente quelli già presenti nella macchina.

Oltre a Racer3, Comau porta a SPS due altri robot, un Racer 7-1.4 presso lo stand Robox (Pad. 5 – Stand L031) e uno Smart5 NS12 nello stand Phoenix Contact (Pad. 5 – Stand C026-D026). In entrambi i casi, i robot Comau eseguono applicazioni con il controllo del nuovo “motion controller” Robox RP-2, interfacciabile tramite WiFi e integrabile con smartphone o tablet.

Maurizio Cremonini, Comau Head of Marketing, rileva: “Comau partecipa a SPS 2018 mettendo in mostra i propri prodotti di ultima generazione, pensati per rispondere alle opportunità operative dell’Industria 4.0. La nostra presenza testimonia inoltre il radicamento sul territorio di un’azienda multinazionale come Comau, reso possibile anche dalla creazione di una rete di partner che ci supporta nel rendere sempre più efficienti i processi produttivi dei nostri clienti”.

2018-05-21T12:47:45+01:00Maggio 21st, 2018|News|
Torna in cima