Considerato uno degli impianti industriali più articolati dell’America Latina, lo stabilimento brasiliano CNH Industrial di Curitiba dedicato alla produzione di macchine agricole dei brand Case IH e New Holland Agriculture, può ora fregiarsi del certificato di livello Argento ricevuto nell’ambito del programma World Class Manufacturing WCM.
Il WCM è uno dei più prestigiosi standard del settore manifatturiero globale per la gestione integrata degli stabilimenti e dei processi di produzione. Dopo una serie di audit periodici, il sistema emana l’esito finale dei controlli, assegnando un punteggio e tre livelli di certificazione: Bronzo, Argento e Oro.
Le motivazioni dietro al riconoscimento ottenuto comprendono l’adozione dei pilastri fondamentali dello standard WCM basati sul continuo miglioramento e volti all’implementazione di progetti per ridurre ed eliminare le perdite a livello sia produttivo sia di materiali.
Molti altri riconoscimenti
Inaugurata nel 1975, la sede di Curitiba conta circa 2.100 dipendenti ed è il terzo stabilimento di CNH Industrial in Brasile a ottenere il livello Argento, dopo l’impianto di produzione di motori di Sete Lagoas e quello per le macchine movimento terra di Belo Horizonte.
Oltre alla certificazione WCM, il sito produttivo brasiliano vanta le certificazioni ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), OHSAS 18001 (gestione della salute e della sicurezza sul lavoro) e, infine, ISO 50001 (efficienza energetica).
CNH Industrial
CNH Industrial N.V. (naamloze vennootschap) è un gruppo industriale italo-statunitense, di tipo globale, operante nel settore dei capital goods. Attraverso i suoi marchi, progetta, produce e commercializza macchine per l’agricoltura e le costruzioni, veicoli industriali e commerciali, autobus e mezzi speciali, oltre ai relativi motori e trasmissioni, e a propulsori per applicazioni marine.
CNH Industrial è stata costituita nel novembre 2012, e successivamente è divenuta operativa nel settembre 2013, in seguito alla fusione per incorporazione delle preesistenti società CNH Global e Fiat Industrial.