Per i prossimi tre anni il Consorzio Melinda commercializzerà le ciliegie prodotte dai soci dell’organizzazione di produttori La Trentina. Il prodotto verrà distribuito con il marchio “Amici di Melinda“.
L’accordo, appena siglato, consentirà all’azienda di consolidare il proprio ruolo di fornitore specializzato italiano per le ciliegie “tardive” sul mercato interno ed estero, di fatto anticipando la stagione di reperibilità dei frutti che saranno disponibili per tutto il periodo compreso tra il mese di luglio e la prima metà di agosto.
Questa che sta per iniziare è la quarta stagione in cui Melinda si cimenta con le ciliegie; nella scorsa campagna il raccolto si è aggirato attorno alle 700 tonnellate, oltre una sessantina gli ettari coinvolti. La Trentina porterà in dote 250-300 tonnellate.
“Si tratta di una partnership che darà sicuramente buoni frutti” afferma Michele Odorizzi presidente del Consorzio Melinda. “Agire in sinergia con altre importanti realtà ha sempre contraddistinto il modo di operare del nostro Consorzio e siamo felici che questa collaborazione si concretizzi: crediamo sarà utile sia nell’ottica di tutelare la frutticoltura come entità economica e sociale del Trentino, sia per garantire al consumatore una qualità di filiera che oggi è un marchio di fabbrica del nostro territorio”.
Il presidente de La Trentina Rodolfo Brochetti è convinto che “l’accordo permetterà di valorizzare al meglio le ciliegie di elevatissima qualità del nostro territorio, ottenute grazie alla vocazione delle nostre zone e all’esperienza e professionalità dei nostri soci”. E sottolinea “l’importanza che due realtà vicine collaborino in maniera reciproca per il raggiungimento di obiettivi comuni”.
La ciliegie “Amici di Melinda”, così come le “Melinda”, sono tutte coltivate sotto telo: questo permette di evitare il danneggiamento e la spaccatura dovuti a intemperie e fenomeni di cracking.
Le tecnologie all’avanguardia per le operazioni di selezione e analisi dei frutti disponibili nel nuovo stabilimento Melinda, inaugurato nel 2016, e la qualità delle ciliegie trentine, permetteranno di offrire frutti polposi, di grande calibro, dolci, croccanti e duraturi, molto apprezzati – sottolinea Melinda – da trade e consumatori.
Il Consorzio Melinda detiene sia certificazioni di processo, tra cui la ISO 9001, che certificazioni di prodottoa cui la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P)