Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ISO 9001 e 14001 edizioni 2015: scadenza 15 marzo

A partire dal prossimo giovedì 15 marzo 2018 gli organismi di certificazione, su decisione dell’IAF (International Accreditation Forum), dovranno svolgere secondo le nuove edizioni 2015 tutte le verifiche per la prima certificazione, le sorveglianze o i rinnovi, delle norme UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004.

Inoltre, sempre entro la stessa data, le imprese certificate secondo le due norme ISO sono chiamate ad adeguare la propria certificazione alle edizioni 2015.

Il 15 settembre 2018 scadrà infatti il termine per la transizione alle nuove edizioni e le certificazioni basate sulle vecchie norme saranno quindi revocate.

Le aziende che effettuino audit di sorveglianza o rinnovo senza allinearsi ai nuovi standard, incorrerebbero in costi maggiori, perché obbligate a rifare un audit di adeguamento alla versione 2015 entro il prossimo settembre.

Bureau Veritas è a disposizione per rispondere a quesiti e necessità formative in proposito per quanti non abbiano ancora pianificato o effettuato l’audit secondo la nuova versione.

2018-03-13T15:22:16+01:00Marzo 12th, 2018|News|
Torna in cima