Il produttore siderurgico ha ottenuto per lo stabilimento di San Zeno Naviglio (Bs) il certificato di registrazione EMAS.
«La registrazione è stata rilasciata dal Comitato EMAS Italia (ISPRA) ricevuti i pareri tecnici sia di Arpa Lombardia, sia di RINA – spiega l’azienda in una nota – e verificata la conformità del sistema di gestione ambientale al regolamento e la validità della dichiarazione ambientale. Quest’ultima raccoglie i dati significativi relativi a processi e attività produttive e l’impegno al loro continuo miglioramento».
«Si tratta di un grande risultato che certifica ufficialmente gli importanti passi avanti fatti grazie all’impegno e al contributo di tutte le persone che lavorano con noi – ha commentato l’ad Augusto Gozzi -. È un prezioso punto di partenza per raggiungere gli obiettivi di ulteriore miglioramento che abbiamo già fissato e che si potranno concretizzare anche in relazione al progetto del nuovo laminatoio, in corso di realizzazione a San Zeno».
Duferco T&P precisa inoltre che il traguardo, raggiunto grazie alla collaborazione trasversale di diversi team e divisioni aziendali, «conferma la qualità dell’impegno quotidiano del Gruppo nel miglioramento delle performance ambientali».
A contribuire a migliorare ulteriormente le performance di eco-compatibilità contribuirà anche il nuovo laminatoio, che entrerà in funzione entro la fine del 2022 e che sarà dotato delle più moderne tecnologie anche in tema di riduzione degli impatti ambientali.