Gli 11 asili nido del Comune di Rimini hanno ottenuto la certificazione ISO 9001:2008.
Gli ambiti presi in esame dall’organismo certificatore sono stati:
- verifica dei procedimenti in atto
- analisi degli interventi infrastrutturali e organizzativi
- verifica degli impegni presi riguardo interventi di miglioria e segnalazione di nuovi obiettivi per il prossimo anno
La certificazione – spiega l’Amministrazione Comunale – ha testimoniato la corrispondenza tra i processi reali e quelli segnalati dai servizi, attraverso il coinvolgimento dei funzionari amministrativi, personale, genitori e aziende fornitrici dei servizi comunali, indicando alcuni aspetti su quale investire ulteriormente nel futuro prossimo, verificandone l’impatto già l’anno prossimo; su tutti il sistema delle iscrizioni on line e il potenziamento dell’interazione genitori asili sia tramite il web che negli spazi scolastici.
Il programma informatico attraverso cui disporre on line delle presenze mensili e di conseguenza elaborare mensilmente le statistiche durante l’anno scolastico 2015/16 è stato ulteriormente elaborato per una più efficace organizzazione e gestione dei nidi.
Un notevole impulso hanno ricevuto le iscrizioni on line per l’anno scolastico 2016/2017, raggiungendo oltre il 27%. Anche il pagamento delle rette scolastiche on line contribuisce a rendere più facile e trasparente il rapporto tra cittadini e Comune. Su questi due aspetti si registrano tanti salti in avanti ma rappresentano anche i principali impegni di ulteriore implementazione per il prossimo anno.
Dal punto di vista infrastrutturale si sono analizzati diverse tipologie di interventi, dalla verifica della sostituzione delle cassette di emergenza sanitaria, al taglio dell’erba, dalla sostituzione delle maniglie all’aggiornamento dei menu e della bacheca avvisi ai lavori di ripristino infrastrutturali dai tetti ai giardini.
I rapporti con le famiglie saranno implementati anche tramite la condivisione della documentazione prodotta negli incontri di sezione, plesso per plesso. Si ricorda che le stesse famiglie (circa il 65%, ovvero 293 nuclei famigliari) hanno già dato risposta al questionario dedicato lo scorso anno, in cui viene confermato un giudizio molto positivo sul gradimento del cibo che raggiunge il 97% .
“Una certificazione – commenta Mattia Morolli, assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini – che testimonia la bontà dei diversi strumenti messi in campo da questa amministrazione comunale, in continuità con il lavoro impostato da quella precedente, per garantire e implementare la qualità delle proprie strutture. Mettere paletti chiari e condivisi permette di verificarli concretamente di anno in anno, coinvolgendo personale e famiglie. Lo stimolo più interessante è quello dell’interfaccia web per iscrizioni e pagamenti, stiamo migliorando di anno in anno e vogliamo continuare a farlo in maniera ancora più importante perché consapevoli che si tratti del futuro di questi tipi di servizio. Con le famiglie siamo già in contatto diretto tramite la customer satisfaction ma accolgo i suggerimenti dei certificatori facendo mio l’impegno ad un loro maggiore coinvolgimento anche all’interno delle singole strutture. Il report entra nel dettaglio, indicando anche quelle cassette di emergenza da sostituire, e ne siamo usciti con la certificazione qualità. Questo ci gratifica ma soprattutto ci impegna ad un progressivo miglioramento che sottoporremmo ogni anno a verifiche esterne su parametri chiari, misurabili e verificabili da tutti, soprattutto dalle famiglie dei bimbi ospitati nelle nostre strutture”.