Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

CERTIFICATO DI QUALITÀ PER LA REGIONE CAMPANIA

“PRIMI AL SUD”

“Grazie al nuovo sistema di certificazione di qualità ci riallineano agli standard europei. Siamo la prima regione del Sud, la seconda in Italia, che si dota di un servizio del genere che darà obiettivi certi agli uffici pubblici. In questo modo, la Campania si pone ancora una volta alla guida di un processo di innovazione che la renderà ancora più competitiva, grazie ad una pubblica amministrazione più efficiente e veloce”.

Ad affermarlo, nel corso della presentazione del nuovo Sistema di Gestione della Qualità del consiglio regionale, è Antonio Marciano, questore alle finanze dell’ufficio di presidenza dell’assise regionale.

“Accettando la sfida della competitività – prosegue Marciano – noi investiamo di più e meglio sul capitale umano della nostra amministrazione. Migliorando la qualità dell’attività legislativa a supporto della politica. Nel panorama del Paese è un grande risultato. Accompagna questo provvedimento il lavoro che stiamo facendo con l’Anac. Vogliamo mettere sempre più in campo politiche che rispondono ai bisogni dei cittadini. La velocità dei provvedimenti è una componente essenziale. Un imprenditore che investe in Campania deve avere tempi certi”.

“Ci occupiamo da 20 anni degli aspetti della qualità – afferma Eugenio Abate, di MHI -, ma è la prima volta che seguiamo un consiglio regionale al Sud. Il primo è stato il Veneto. Altri hanno avviato la certificazione per alcuni settori, ma non per l’intera attività aziendale. Il nostro lavoro consisterà anche nella pianificazione e nel coordinamento delle attività. Il terzo passaggio sarà la verifica. Il quarto, il miglioramento delle prestazioni”.

2016-09-13T15:31:19+01:00Settembre 13th, 2016|News|
Torna in cima