30 Marzo – GDPR UE 2016/679
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali A seguito dell’adozione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR 679/2016), armonizzato dal Decreto legislativo [...]
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali A seguito dell’adozione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR 679/2016), armonizzato dal Decreto legislativo [...]
UNI ISO 31030:2021 Guidance for Organizations UNI ISO 31030:2021 è la prima norma di linee guida, riconosciuta a livello internazionale, per la gestione dei rischi [...]
Corso di qualificazione professionale per Mystery Auditor secondo la norma UNI 11312-1:2017 «L’audit in incognito è un audit non dichiarato e condotto in modo non [...]
La UNI EN 15193-1:2021 e la UNI/PdR 77:2020 Il risparmio energetico negli edifici metodo di calcolo per gli impianti di illuminazione degli edifici La norma [...]
Una organizzazione senza obiettivi, o con obiettivi mal formati, difficilmente potrà raggiungere le “prestazioni desiderate”. Le norme ISO intercettano questi bisogni attraverso una esplicita richiesta di [...]
Sistema informativo e documentazione verso l’intelligenza artificiale nella manutenzione moderna Partendo da una consolidata norma sul sistema informativo per la manutenzione, la UNI 10584, unita [...]
Direttive ecodesign ed ecolabel e portale EPREL Gli obblighi degli operatori economici La marcatura CE consente la libera commercializzazione dei prodotti marcati entro il mercato [...]
Leadership e innovazione binomio per il successo organizzativo Il destino delle organizzazioni è affidato, in primo luogo, agli imprenditori e ai manager che devono saperle [...]
UNI ISO/TS 17033:2020 La nuova guida internazionale rende più credibili e certificabili i claim etici Corso aggiornato alla nuova UNI/PdR 102:2021 Indirizzi applicativi alla UNI [...]
La gestione del reclamo per promuovere la fidelizzazione e la reputazione L’attenzione verso il cliente, nell’ottica della revisione del pacchetto UNI EN ISO 9000, travalica [...]
Strumenti ISO per la comunicazione delle prestazioni ambientali dei prodotti La green economy è diventata ormai un paradigma di competitività per le aziende che operano [...]
I Near Miss Dalla analisi alla gestione nella applicazione della UNI ISO 45001:2018 L’analisi dei near miss, o mancati infortuni, rappresenta uno degli aspetti qualificanti [...]
Focus sui requisiti relativi al "contesto" Punto 4 della Norma: contesto, parti interessate, sistema di gestione per la qualità, processi La norma UNI EN ISO [...]
Le norme UNI ISO 19005:2019 PDF/A e archiviazione a lungo termine Creare, certificare e conservare i documenti elettronici per sempre Le norme UNI ISO 19005 [...]
UNI CEI EN ISO/IEC 80079-34:2020 La Direttiva ATEX (2014/34/UE) e il sistema di gestione per la qualità A seguito dell’evoluzione dello scenario tecnico-normativo in merito [...]
Modifiche agli ascensori elettrici ed idraulici non conformi alla Direttiva Ascensori A distanza di sette anni dalla pubblicazione della loro ultima revisione, nel corso del [...]
UNI CEI EN ISO 50001:2018 Sistemi di gestione dell’energia Misura della prestazione energetica e valutazione del miglioramento Il miglioramento della prestazione energetica è il requisito [...]
Zoom Fatigue Come salvaguardarsi dalla stanchezza nelle relazioni on-line Abbiamo dovuto prendere confidenza con nuove modalità di relazione, vuoi per scelta o per obbligo. Ci [...]
A seguito dell’evoluzione dello scenario normativo in merito ai sistemi di gestione della qualità e al Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, [...]
UNI/PdR 83:2020: un modello organizzativo in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro nelle micro e piccole imprese Il Corso intende illustrare la prassi UNI/PDR [...]