PRE-QUALIFICA SISTEMATICA DEI FORNITORI
Quotidianamente, sulla base delle richieste aziendali, vengono ordinati materiali, destinati alla fabbricazione dei prodotti finiti, o servizi a supporto di tale attività. I materiali e [...]
Quotidianamente, sulla base delle richieste aziendali, vengono ordinati materiali, destinati alla fabbricazione dei prodotti finiti, o servizi a supporto di tale attività. I materiali e [...]
Con il termine Risk management ci si riferisce all'insieme di processi attraverso cui un'azienda identifica, analizza, quantifica, mitiga e monitora i rischi legati alla propria [...]
Il rischio operativo, in accordo con quanto definito dal Comitato di Basilea, è il rischio di perdite derivanti dalla inadeguatezza o dalla disfunzione di procedure, [...]
Iniziamo questo articolo cercando innanzitutto di chiarire meglio il concetto di Compliance Management. Ogni società è soggetta a tutta una serie di normative, regolamenti cogenti [...]
La nascita del Risk Management, nella sua accezione moderna sul piano professionale e accademico, ha preso piede negli Stati Uniti tra la fine degli anni [...]
“INGAGGIARE LE PERSONE NEL MIGLIORAMENTO” UN EVENTO SULL’AMORE PER LA QUALITA’ PER CONDIVIDERE ESPERIENZE, EVIDENZIARE ESPERIENZE POSITIVE, GENERARE SENSO D’ORGOGLIO Cronaca dell’incontro svoltosi in collaborazione [...]
“Se ho visto così lontano è perché sono salito sulle spalle di giganti” cita il motto di Isaac Newton. In questa prospettiva la strategia de [...]
Competenza ed esperienza dei consulenti a disposizione delle imprese Ottouno S.r.l., azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2008, è una società di servizi di consulenza alle [...]
L’attività di uno studio di consulenza del lavoro ha normalmente come obiettivo principale quello di offrire ai suoi clienti un servizio preciso e puntuale nella [...]
di S. Gorla e F. Finotti Energy Manager PSA Peugeot Citroën In questo articolo viene proposta una metodologia diversa dall'attuale, per allocare correttamente i consumi [...]
Aon Italia S.p.A è la branch italiana di Aon Corporation, quotata al NYSE, con sede principale in Chicago. Aon è una organizzazione da sempre attenta [...]
La realizzazione del mercato unico ha consentito la libera circolazione delle risorse umane e ha fatto emergere la necessità di una garanzia preventiva da offrire [...]
L’implementazione e la certificazione di un Sistema Qualità dovrebbe permettere alle aziende di creare un sistema organizzativo adeguato ed efficace. Ma tale Sistema Qualità è veramente [...]
Il processo aziendale è definito come un insieme di attività correlate, svolte all'interno dell'azienda, che trasformano elementi in entrata (input) in elementi in uscita (output). Il [...]
La denominazione Sei Sigma (dal termine statistico di origine anglosassone Six Sigma) indica un programma di gestione della qualità basato sul controllo della varianza, (indicata con [...]
Molte organizzazioni si sono avvicinate alla certificazione ISO 9001 per necessità e non per volontà ma hanno compreso il vero significato della norma: Sistema di Gestione? Il [...]
Come descritto nel precedente articolo, M.A.R.S (Metodologia di Analisi Sistemica dei Rischi), esistono varie tipologie di rischi a cui è soggetta un’organizzazione. Proseguiamo, attraverso questa [...]
Per essere sempre più competitive le organizzazioni non si limitano più alla certificazione o alla conformità rispetto a modelli di eccellenza, ma data la situazione odierna [...]
Il livello motivazionale delle risorse umane è uno degli aspetti più importanti ai fini del raggiungimento degli obiettivi di una azienda. Il problema è stato affrontato, [...]
L’analisi dei rischi aziendali è da considerare una metodologia preventiva necessaria, talvolta per la sopravvivenza stessa dell’azienda, normalmente per una gestione tranquilla ed economicamente conveniente. [...]