Nel rinnovare “il costante sforzo di dare qualità e continuità alla propria missione istituzionale” nei confronti dei circa 65.000 iscritti attivi, la Cassa potenzia il suo Sistema di Gestione Qualità rendendolo conforme, tramite nuova certificazione, ai requisiti del nuovo standard Uni En Iso 9001:2015.
Con il nuovo Sistema di Gestione della Qualità (SGQ), basato su un approccio risk based thinking che “misura” la capacità di assumere decisioni dopo aver valutato tutti i possibili effetti, positivi e negativi, di eventi straordinari ed inattesi che possano incidere sugli obiettivi strategici, la Cassa ha adottato un modello che privilegia la cultura dell’innovazione.
“Essere il primo Ente di Previdenza privato ad aver ottenuto al momento la certificazione di qualità Uni En Iso 9001:2015 sui processi previdenziali e di investimento mobiliare – commenta il presidente Guffanti – è da considerarsi certamente un elemento di soddisfazione e premia gli sforzi profusi in modo sinergico dall’assemblea, dal cda, dalla direzione generale e da tutto il personale della Cassa, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti. L’obiettivo resta comunque la continua ricerca di migliorarsi, attività nei confronti della quale la Cassa è e sarà impegnata quotidianamente anche in futuro”.
Già nel 2014 la Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti aveva ottenuto con TUV Italia il certificato di conformità ISO 9001:2008 per la qualità dei servizi di Previdenza e Assistenza a favore dei propri Associati.