Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Casa di Cura Igea: tecnologie sempre all’avanguardia, uguale meno tempi di attesa

igea-logo

Era il 1926 quando nasceva a Milano una delle prime case di cura della città, la CASA DI CURA IGEA.

In quel periodo era sufficiente solo esistere per essere all’avanguardia, ora i tempi sono molto cambiati, la diagnosi precoce realizzata attraverso esami molto sofisticati, e non invasivi, è diventata la frontiera, ma anche il termine di paragone e di prestigio di una struttura di eccellenza.

igea2-300x200

Area accettazione poliambulatori specialistici

Già nel 2000 l’azienda era la prima Casa di Cura a portare in certificazione sia il reparto di Neurochirurgia, sia il reparto di Terapia Intensiva ed attualmente l’azienda sta portando avanti un impegnativo “Progetto Qualità” finalizzato a portare l’intera struttura in regime di Qualità attraverso il “SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE” come insieme di elementi, collegati e interdipendenti, che governano l’attività dell’azienda e che hanno la capacità di guidare e tenere sotto controllo l’organizzazione con la particolarità di non valutare solo il prodotto, ma anche il servizio offerto, il rapporto con l’utente, l’immagine, la fiducia che sono comunque tutte caratteristiche derivate dall’intero sistema gestionale.

Il risultato finale è la garanzia o “l’Assurance”, cioè l’assicurazione del controllo e della ripetitività di un processo, vale a dire l’insieme delle attività volte a garantire il soddisfacimento degli obiettivi che possono riguardare l’organizzazione aziendale, l’organizzazione del processo produttivo, l’accreditamento, gli acquisti, l’eticità del prodotto fornito, l’installazione del prodotto e delle attrezzature, la soddisfazione del fruitore e l’assistenza post servizio, i controlli di monitoraggio e la valutazione degli indicatori.

La mission o “dichiarazione di intenti” della Casa di Cura Igea è ciò che la contraddistingue e nel nostro caso si riduce ad uno slogan altamente significativo: “RISPETTO PER LA PERSONA, APPROCCIO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO D’AVANGUARDIA”.

La Casa di Cura Igea S.p.A nel suo insieme e in ciascuna delle proprie aree operative, assume il modello di sistema di persone, di strutture, di tecnologie e di processi finalizzato al soddisfacimento di richieste dell’utenza, pertanto la visione strategica è improntata al miglioramento continuo della qualità della propria offerta, nel rispetto dei bisogni di salute, delle aspettative e delle preferenze della persona.

Il raggiungimento degli obiettivi necessita di disporre di ottime professionalità, di investimenti nella promozione dello sviluppo tecnologico e della condivisione delle strategie e politiche aziendali, nonché nella adeguata gestione delle risorse umane, tecnologiche e finanziarie.

La qualità e le sue procedure sono state un requisito essenziale dell’Azienda che le ha sempre applicate fino in fondo ottenendone indiscussi benefici organizzativi, come ad esempio l’istituto può vantare il minor tempo d’attesa di tutta la provincia.

igea1

Tomografo PET/TC Biograph con equipe di Medicina Nucleare

L’altro motivo per cui i tempi di attesa sono più brevi risiede nel fatto che le apparecchiature d’indagine sono tutte di ultimissima generazione, infatti sono in funzione presso il Servizio di Diagnostica per Immagini tre risonanze magnetiche “Aperte”:

  • una “Magnetom Area (1,5 Tesla, 64 canali)”: è la risonanza magnetica nucleare più avanzata disponibile oggi sul mercato
  • due “Magnetom Espree”: le risonanze magnetiche nucleare con il magnete più corto oggi esistente

Inoltre è presente in Casa di Cura Igea un apparecchio T.C. Somatom Definition Flash, uno scanner che oltre alla velocità di esecuzione dell’immagine è in grado di somministrare una dose di radiazioni a livello minimale. Sono tutte macchine nuove, quindi più veloci e con emissioni più basse a tutto vantaggio degli utenti.

Ultimo inserimento presso l’Unità Operativa di Medicina Nucleare è il tomografo PET/TC Biograph, con “tempo di volo” e con le altre sue caratteristiche lo rendono fra le migliori PET/TC attualmente esistenti sul mercato.

Oltre 250 tra medici e personale sanitario sono costantemente impegnati per fornire un servizio eccellente a migliaia di utenti anno, infatti presso i Dipartimenti di Medicina e Chirurgia vengono ricoverati oltre 3.500 pazienti ogni anno. Sono altresì attivi il servizio di Medicina di Laboratorio e due Poliambulatori che erogano più di 500.000 prestazioni ogni anno.

Ovviamente l’azienda è anche accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale.

Concludendo, abbiamo rilevato una elevata attenzione sia verso il personale, sia verso la struttura e la tecnologia, tutta di ultima generazione, a tutto vantaggio della qualità del servizio erogato e dei ridotti tempi di attesa, cosa ormai rara.

2014-12-25T21:57:19+01:00Dicembre 10th, 2014|Sanita'|
Torna in cima