Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Casa di Cura Igea – Sezione Medicina del Lavoro: qualità e tecnologia per ridotti tempi di esecuzione

casa-cura-igea

Nel 1978 a Milano Casa di Cura Igea inaugura il servizio di Medicina del Lavoro.
In quel periodo erano vigenti dei decreti sulla prevenzione degli infortuni e sull’igiene del lavoro risalenti agli anni 1955 e 1956 che hanno resistito sino al 1994 con l’approvazione in Italia del D.Lgs.626/94 che ha gettato le basi per l’attuale D.Lgs.81/08 e s.m.i., cosiddetto testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La Sezione di Medicina del Lavoro Igea è stata protagonista di tutte queste fasi normative che hanno attraversato, e tuttora attraversano, il mondo del lavoro in Italia dando inoltre un’impronta pionieristica alla propria attività nella ricerca della migliore qualità ed efficienza possibili. Ciò si è esplicitato attraverso il costante investimento nel miglioramento della qualità del servizio ai Clienti e nell’innovazione tecnologica che hanno portato alla partenza già nel 2003 di un ambizioso progetto volto all’informatizzazione di tutta la documentazione sanitaria che è culminato nel 2007 nella creazione di nuovi ambulatori dedicati alla Medicina del Lavoro con attività gestita interamente su supporto elettronico attraverso il software proprietario IDEAMDL.

casa-cura-igea-medicina-lavoro-ambulatori

L’investimento effettuato ha prodotto una riduzione netta dei tempi di attesa per la consegna dei certificati di idoneità che ora possono essere inviati in formato elettronico in azienda consegnando contestualmente a ciascun lavoratore copia di tutta la cartella sanitaria in tempo reale e sul proprio indirizzo di posta elettronica rispettando tutti i requisiti normativi vigenti in tema di conservazione dei dati e privacy.

L’integrazione con i sistemi telematici della Casa di Cura ha poi aperto diverse possibilità fra cui quella di ottenere i risultati degli esami dal laboratorio interno in tempo reale per via telematica con inserimento in cartella sanitaria di tutti i dati.
Oggi è possibile per le aziende effettuare anche la prenotazione su web delle viste mediche e degli accertamenti a cui i lavoratori devono essere sottoposti sulla base del protocollo sanitario adottato per la mansione di ciascuno.
Il servizio si è costantemente evoluto nel tempo arrivando a coprire tutte le possibili esigenze dell’azienda legate al D.Lgs.81/08 fornendo supporto anche per gli ambiti di sicurezza, ambiente e formazione direttamente o tramite partnership sul territorio

casa-cura-igea-misurazione-vibrazioni

La sezione di Medicina del Lavoro Igea annovera una decina di Medici Competenti specializzati in medicina del lavoro attraverso i quali vengono seguite circa 600 aziende ogni anno. A questi si aggiungono il personale di segreteria che segue costantemente i Clienti per qualsiasi necessità, alcuni professionisti in materia di sicurezza, ambiente e formazione nonché svariati professionisti specializzati nelle varie branche della medicina (otorini, oculisti, ecc.) disponibili grazie alla sinergia con la Casa di Cura che conta circa 120 specialisti al proprio attivo.
Qualità e tecnologia per ridotti tempi di esecuzione.

Per informazioni: mdl@casadicuraigea.it

2014-12-26T20:52:03+01:00Dicembre 12th, 2014|In evidenza, Sanita'|
Torna in cima