Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

CAR – CENTRO AGROALIMENTARE ROMA

La città di Roma e la Regione Lazio dispongono di una struttura d’eccellenza, dotata di Certificazioni di Qualità, capace di offrire grandi potenzialità sia agli operatori commerciali ittici ed ortofrutticoli, sia agricoli.

car

Il Centro Agroalimentare Roma è una delle più importanti strutture europee dedicata ai prodotti ortofrutticoli ed ittici. Grazie alla posizione ed all’accentramento dell’offerta e della domanda il CAR rappresenta un grande polo logistico organizzato e un riferimento importante nel territorio.

Tecnologicamente avanzato e informatizzato crea un processo d’integrazione tra produzione, commercio, distribuzione, export, imprese di logistica e di servizi e di indirizzamento del trasporto ortofrutticolo anche verso strutture portuali.

Il CAR ScpA è già da tempo allineato alla norma ISO 9001 ed ha individuato nell’analisi e nel superamento delle vulnerabilità il principio che deve caratterizzare il suo sviluppo futuro.

Dal 2010 è certificato ISO 9001:2008 con  DNV – Det Norske Veritas, certificazione annualmente rivista, implementata e mantenuta, con l’obiettivo costante del miglioramento continuo richiesto dalla norma.

Come in molti altri settori produttivi, anche nel settore agroindustriale la certificazione di qualità è oggi divenuta una garanzia di sicurezza per i consumatori, segno di identità e riconoscimento di un sistema ottimale di lavoro, ma anche di un marchio, di una marca e di prodotti.

CAR ha voluto quindi farsi riconoscere anche attraverso uno specifico marchio commerciale in modo che la qualità sia ben percepita dai consumatori.

L’interesse e gli sforzi di questa organizzazione oltre che alle Certificazioni di Qualità sono anche diretti verso la Sicurezza e la Sanità dei Lavoratori che prestano la loro opera all’interno del sistema mercato.

Questa spinta ha portato all’ottenimento, nel 2014, di una seconda certificazione basata sullo standard OHSAS 18001 (acronimo inglese di Occupational Health and Safety Assessment Series e che rappresenta la norma di riferimento internazionale per il sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori).

Ora l’obiettivo, ancor più ambizioso, è di integrare il sistema Qualità con il Sistema Sanità e Sicurezza sul Lavoro.

L’Offerta CAR sarà così non solo qualitativamente alta, ma fortemente rispettosa di tutti coloro che contribuiscono con il loro lavoro a far crescere i livelli qualitativi dell’intero Sistema Mercato.

2017-01-24T13:44:41+01:00Gennaio 24th, 2017|Ambiente|
Torna in cima