Cantina Valpantena Verona si è distinta sia per l’eccellenza della propria produzione, sia per innovazione. La Cantina è la prima realtà vitivinicola del Nord Est ad aver conseguito la Certificazione ISO 9001:2015, certificazione che dimostra lʼefficienza di un sistema di gestione della qualità improntato su prodotti e su processi, che considera in modo particolare le esigenze e le aspettative dei clienti anche alla luce del rischio.
La normativa ISO 9001:2015, come molte normative, consiste in una serie di regole e buone prassi da seguire al fine di ottenere la piena capacità nella gestione aziendale presente e futura.
Questa serie di regole e si impone su differenti livelli: dalla formazione del personale alla realizzazione della documentazione, dalla gestione delle non conformità all’idoneità della strumentazione, dai panel test sul prodotto alle norme igieniche di persone e strutture. Tutto ciò è fondamentale per poter garantire la sicurezza alimentare certa e tracciabile al consumatore finale sia del prodotto finito, sia dellʼintera filiera.
La Certificazione ISO 9001:2015 è l’aggiornamento della norma ISO 9001:2008 e, rispetto alla precedente, ha adottato un deciso approccio al rischio: in tal modo si è già preparati con piani d’azione per qualsiasi scenario possibile.
Questa nuova certificazione inoltre necessita di una maggior cooperazione tra il sistema qualità, la direzione ed i vari responsabili. Richiede anche che gli operai vengano coinvolti in modo continuativo e sensibilizzati sul bisogno di una visione di qualità, del prodotto e del lavoro. Sono stati redatti infatti dei programmi di progettazione e sviluppo sia per il packaging (studio e restyling di etichette, scatole e bottiglie), sia per il prodotto in sé, infatti, la composizione dei vini è soggetta a votazione e passata in rassegna da tutto il team enologico prima di procedere allʼimbottigliamento.
“Rispetto al passato è aumentata la consapevolezza e l’attenzione verso il cliente: sondaggi, indicatori di prestazione, vendite ed eventi esterni indicano che la strada intrapresa dal sistema di gestione è quella vincente” ha affermato Manuel Orlandi, Quality Manager di Cantina Valpantena Verona. Oltre a questa l’azienda è certificata BRC richiesta dal mercato inglese e IFS richiesta da quello tedesco, certificazioni molto restrittive e che vengono rinnovate costantemente di anno in anno. L’azienda vuole essere totalmente in regola con i parametri legislativi e costante nella qualità del lavoro e del prodotto che propone, adottando una filosofia orientata all’ambiente, alle necessità del cliente mettendosi così al sicuro da ogni pericolo o rischio alimentare” ha concluso Manuel Orlandi.