Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Per la celebrazione del 2 Giugno all’ambasciata italiana di Stoccolma si festeggia con due eccellenze villorbesi

Cantina Pizzolato Magazine Qualità

Il marchio Pizzolato è il più scelto dagli svedesi che consumano le bollicine; con oltre 2 milioni di bottiglie quello de la Cantina di Villorba è di fatto lo spumante extra dry biologico più venduto in Svezia.

Una cantina che non è solo vino, ma anche cultura, sostenibilità e territorio e che sostenendo le performance del tenore Francesco Grollo vuole raggiungere l’obiettivo di promuovere le eccellenze del territorio, i concerti si terranno nelle prestigiose location dell’istituto del commercio italiano il 31 maggio e il 1 giugno per inaugurare la tratta estiva della nave Costa Magica nei paesi scandinavi, che partirà proprio dal porto di Stoccolma in presenza del presidente del parlamento svedese.

Lo spumante Prosecco biologico extra dry dell’azienda trevigiana e un nuovo vino rosso, un blend di uve Merlot, Cabernet e Raboso senza solfiti aggiunti chiamato CASA PIZZOLATO, vino lanciato a maggio di quest’anno, accompagneranno questi splendidi momenti di cultura e contaminazione territoriale.

La Cantina Pizzolato di Villorba è pioniera del vino biologico fin dagli anni ‘80, e trova nel paesi scandinavi un mercato pronto a recepire i vini certificati biologici, vegani e con un basso contenuto di solfiti e di istamine.  “Le richieste maggiori ci giungono da quei paesi che dimostrano una particolare sensibilità, le richieste sempre più attente dei consumatori ci spingono a capire che produrre biologico non sia l’obiettivo finale ma il percorso da seguire con coerenza e determinazione per andare oltre al biologico e lavorare con consapevolezza sostenibile a 360 gradi” – afferma Settimo Pizzolato, titolare della cantina.

Da sempre, l’azienda di Villorba è promotrice della cultura e punto di riferimento di Treviso con un calendario ricco di eventi nella propria cantina sostenibile, inaugurata a maggio 2016 e menzionata tra i progetti “Eccellenza del paesaggio” dal Ministero delle politiche Agricole a Vinitaly 2018.

Siamo orgogliosi di poter sostenere la cultura lirica italiana, un patrimonio che sentiamo di dover divulgare, spinti da una forte convinzione che la contaminazione culturale vada sempre vista come opportunità e ricchezza; la voce unica di Francesco Grollo è lo strumento migliore per spiegare la bellezza della nostra terra agli stranieri” – conclude Settimo Pizzolato.

Il tenore, accompagnato dal pianista Antonio Camponogo, si esibirà in un concerto chiamato ROMANZA che fa parte del progetto “Terra Lirica” presentato allo scorso EXPO ITALIA, con l’idea di rendere la musica lirica italiana una delle espressioni più amate e rappresentative del nostro Paese nel mondo. Il progetto è il portavoce delle eccellenze MADE IN ITALY tra arte, cultura, storia, moda, territorio, impresa e prodotti. La Cantina Pizzolato sarà aperta, inoltre, in occasione del 3 giugno in una giornata dedicata a visite guidate, degustazioni dalle 10.00 alle 18.00.

2018-05-24T07:22:59+01:00Maggio 24th, 2018|News|
Torna in cima