Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Canepa & Campi: un marchio storico nel campo delle forniture per la nautica

canepa_campi_solceseCanepa & Campi srl, dotata di certificazione di qualità ISO 9001:2008, da oltre 100 anni dalla provincia di Genova commercializza e produce forniture di bordo ed equipaggiamenti nautici inerenti in particolare la sicurezza in mare.

La Canepa & Campi fondata nel 1901 da Arturo Canepa ed Edoardo Campi per svolgere commercio all’ingrosso e per la fabbricazione di salvagenti anulari, parabordi, bandiere e di articoli di veleria e di teleria in genere, così da poter effettuare forniture alla Regia Marina, alle Ferrovie, ai cantieri navali e alle società di navigazione cui, più tardi si aggiunse anche la Regia Aereonautica.

Passata subito nelle mani esclusive di della famiglia Campi che ha guidato l’azienda senza interruzioni fino ai giorni nostri, nella sua storia Canepa & Campi non ha mai smesso di svilupparsi aggiungendo nuovi prodotti necessari a questo mercato ed ampliando  via via di conseguenza l’oggetto sociale.

Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale l’Azienda fu coinvolta in numerose forniture di carattere militare sia alla Marina che all’Esercito. Nel dopo guerra il marchio acquisì ulteriore notorietà, furono inseriti in produzione nuovi articoli e vennero assunte rappresentanze e distribuzioni esclusive di importanti aziende estere operanti nel settore della sicurezza in mare.

negli anni ’60 del 1900, la comparsa sul mercato della nuova tecnologia della plastica ha spinto la Società anche a produrre diversi nuovi articoli di questo materiale, come lo storico “Atollo”, che presto fu scelto in dotazione presto per tutte le navi nazionali. Oggi, in Italia, per effetto della sua grande distribuzione, il nome commerciale “Atollo” spesso identifica ogni tipo di apparecchiatura di galleggiamento di emergenza.

Più tardi l’azienda ha sviluppato anche la produzione italiana di zattere gonfiabili di salvataggio fabbricate, per suo conto, da Callegari & Ghigi di Ravenna, grazie alla collaborazione e la competenza della società inglese RFD.

Questo senza mai abbandonare alcune delle produzioni storiche dell’azienda, come le bandiere e gli stendardi  di ogni forma e misura, produzione presente fin dal lontano 1901.

Con il passare degli anni, l’entrata in vigore di nuove regole ed obblighi non ha mai trovato impreparata l’azienda che ha sempre risposto in modo sollecito immettendo sul mercato, anche precorrendone le richieste, i dispositivi imposti dalle normative.

Oggi il fatturato proviene sia dal mercato nazionale che, per una quota consistente, anche dal mercato internazionale.

Nella sede a Genova, si volge principalmente l’attività commerciale ed amministrativa e quella di deposito e distribuzione degli articoli, la produzione invece è  all’estero. Depositi periferici sono distribuiti  sia sul territorio italiano  ed anche in Spagna,  in Russia e in Ucraina.

2017-02-15T13:14:23+01:00Febbraio 15th, 2017|News|
Torna in cima