Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Camst: leader nella ristorazione italiana di qualità

Da più di 60 anni Camst è presente a 360° in tutti i settori del mercato della ristorazione nel Centro e nel Nord Italia, proponendo combinazioni di prodotti e servizi che soddisfano al meglio la propria clientela, nel rispetto della persona e dell’ambiente.

PERSONALE_ALTA-251x300

Tra le eccellenze del servizio offerto da Camst troviamo:

  • la ristorazione collettiva (scolastica, aziendale, sanitaria)
  • la ristorazione commerciale (ristoranti self service, ristoranti alla carta, pizzerie, bar);
  • la ristorazione fieristica
  • il servizio di catering e banqueting
  • la ristorazione automatica (vending machines)
  • la gastronomia

Nato nel 1945, il Gruppo Camst è oggi un indiscusso punto di riferimento per tutti coloro che mangiano fuori casa:

  • 90 milioni di pasti serviti all’anno,
  • 7 mila clienti
  • 1.500 punti di consumo
  • 11 mila dipendenti

Camst da sempre pone il cliente al centro della sua attenzione garantendo tradizione, buona cucina, materie prime controllate, sicurezza e Qualità Certificata.

MENSE-AZIENDALI_120-300x199

Per Camst la qualità è il modus operandi indispensabile per garantire la salubrità dei prodotti e delle lavorazioni nel rispetto, non solo, dei requisiti igienico-sanitari di legge ma anche delle esigenze del cliente.

Proprio per tenere sotto controllo l’intera organizzazione Camst ha adottato diversi Sistemi di Gestione Certificati .

I Sistemi di Gestione Camst sono sottoposti a certificazione da parte di Enti di Certificazione accreditati e indipendenti che, sulla base di audit periodici, verificano la conformità di tali Sistemi rispetto a norme obbligatorie o volontarie.

Il Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e la Sicurezza Alimentare di Camst è elaborato secondo le norme:

UNI 10854:1999 (Sistema HACCP)

UNI EN ISO 9001:2008

UNI EN ISO 22000:2005

magnosfera-300x107

L’organismo di Certificazione con cui periodicamente il sistema viene controllato e certificato è Bureau Veritas.

Inoltre, secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008, Camst certifica la rintracciabilità della filiera in ogni fase del processo di produzione; uno strumento indispensabile per assicurare al cliente alcune peculiarità del proprio prodotto e degli ingredienti che lo compongono, come l’origine, la territorialità, gli ingredienti, la sicurezza igienica, la genuinità, l’imballaggio.

Nel 2006 Camst ha conseguito la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004.

Nell’adozione di tale sistema e nel suo mantenimento, sempre nel rispetto della mission aziendale, Camst si impegna nella valutazione degli impatti ambientali legati alla propria attività e nella ricerca del miglioramento continuo in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.

ADV_Simone_C.Q-211x300

Sempre nel 2006 Camst ha ottenuto anche la certificazione del Sistema di Gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro secondo la norma OHSAS 18001:2007.

Attraverso l’adozione di questo standard volontario è possibile perseguire il controllo dei rischi esistenti nell’ottica del miglioramento continuo della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro.

Altro importante obiettivo raggiunto da Camst è quello di valorizzare la propria Responsabilità Sociale come elemento di competitività sul mercato e di concretizzare la propria identità cooperativa anche lungo la filiera di fornitura.

Un impegno che deve essere necessariamente sottoscritto dai fornitori, in modo da offrire ai clienti un servizio “socialmente responsabile”. Per questo motivo, da dicembre 2007, con rinnovo ottenuto nel 2010, Camst possiede anche la certificazione del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale secondo quanto previsto dalla Social Accountability 8000 (SA 8000).

2014-12-25T22:03:54+01:00Dicembre 10th, 2014|Alimentari|
Torna in cima