Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Reggio Calabria: assegnati circa 80 marchi di “qualità”

Camera di Commercio Reggio Calabria Magazine Qualità

Nel Salone della Camera di commercio di Reggio Calabria, si è rinnova to l’annuale appuntamento con la premiazione delle imprese “certificate” con i marchi di “qualità” “Ospitalità Italiana” e “Tradizioni Reggine – Saperi e Sapori in tavola”.

Nell’edizione di quest’anno sono stati assegnati circa 80 marchi di qualità a sugello dell’impegno della Camera per la valorizzazione delle risorse del territorio legate alle tradizioni e per la promozione di un’offerta turistica di qualità attraverso il coinvolgimento, la crescita e l’integrazione di tutti gli operatori della filiera turistica. Un impegno premiato dal trend in costante crescita del numero di imprese che annualmente sono sottoposte a verifica e che ottengono la “certificazione”.

Il marchio “Ospitalità Italiana” è un riconoscimento nazionale del Sistema camerale, rivolto agli operatori della filiera (strutture ricettive e ristorative, case vacanze, esercizi di commercio di prodotti tipici, agenzie di viaggi) che garantiscono ai clienti un servizio di qualità nel rispetto degli standard imposti da un preciso disciplinare.

Il marchio “Tradizioni Reggine – saperi e sapori in tavola” è assegnato alle imprese di ristorazione che si differenziano per la qualità del servizio e per la tipicità dell’offerta eno-gastronomica, legata alla tradizione ed all’utilizzo di prodotti tipici del territorio.

Il marchio ha anche l’obiettivo di sostenere la diffusione della Dieta Mediterranea (inserita dall’Unesco nell’Elenco dei patrimoni immateriali dell’umanità), attraverso la valorizzazione degli operatori impegnati nella presentazione di proposte gastronomiche coerenti al modello alimentare mediterraneo.

La cerimonia di premiazione è stata preceduta da un momento di confronto tra istituzioni ed operatori del settore sulle prospettive di sviluppo turistico e culturale del territorio e sulle linee di intervento programmate dagli Enti coinvolti nei processi decisionali.

2018-05-16T17:18:19+01:00Maggio 16th, 2018|News|
Torna in cima