Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

BUREAU VERITAS LANCIA ORIGIN

Bureau Veritas lancia Origin, la prima etichetta al mondo attestante la tracciabilità

per offrire ai consumatori un’informazione completa del percorso di un prodotto

“dai campi di coltivazione alla tavola”ureau Veritas Origin magazine qualità

Origin, sviluppata utilizzando la tecnologia blockchain, offre ai consumatori un modo pratico e intelligente per accedere alle informazioni su ogni fase del percorso di un prodotto. Gli acquirenti devono solo leggere un codice QR nel punto vendita per visualizzare la cronologia completa di ciascun prodotto e decidere così se acquistarlo sulla base di informazioni concrete.

Gli operatori nel settore alimentatore, in qualunque punto della catena del valore si trovino, si avvantaggiano pure di questa economica soluzione. Sia le aziende che le imprese di vendita al dettaglio sono in grado di controllare meglio la supply chain, grazie alla migliore visibilità nonché alla gestione in tempo reale del ritiro di prodotti.

Ci informa Vincent Bourdil, Vice-President Food Service Line di Bureau Veritas:

“Il lancio di Origin segue due anni di attività da parte di Bureau Veritas per lo sviluppo di applicazioni blockchain che aumentino la fiducia nelle transazioni. Origin è una soluzione che assicura vantaggi a tutti: non solo ai consumatori ma anche aller imprese di vendita al dettaglio, fornitori, aziende di lavorazione degli alimenti e produttori, poiché crea valore aggiunto per il prodotto finale. Con Origin, i ritiri dei prodotti possono essere gestiti in tempo reale per evitare di intaccare la reputazione dei marchi.”

L’uso della tecnologia blockchain consente a Origin di presentarsi come un’autentica innovazione e di risolvere problemi fondamentali che finora hanno reso elusiva la tracciabilità completa degli alimenti. Realizzata nel quadro di una partnership stretta con Worldline, un leader nello sviluppo di transazioni digitali sicure, è la prima soluzione di questo tipo a sfruttare tale tecnologia.

Spiega Olivier Stuckens, Direttore generale servizi per la mobilità e le transazioni elettroniche presso Worldline:

“La tecnologia blockchain offre vantaggi unici per un prodotto come Origin: è sicura, aperta, trasparente e non richiede un’entità di controllo, per cui è in grado di rivoluzionare la modalità di c verifica delle transazioni, aumentando pertanto l’affidabilità delle informazioni. Questa funzionalità fa sì che sebbene Origin sia stata pensata per il settore alimentare, sia replicabile in ogni settore.”

Tradizionalmente, gli schemi di verifica degli alimenti si sono basati su campionamenti e ispezioni eseguiti da terzi a ciascun stadio del processo di produzione alimentare. Al contrario, una soluzione basata sulla tecnologia blockchain consente la verifica continua e completa poiché richiede che tutti gli operatori condividano la documentazione e convalidino le transazioni ogni volta che si verificano. Al tempo stesso, i dati sensibili rimangono confidenziali: a ciascuna delle parti vengono forniti livelli diversi di accesso alle informazioni.

2018-03-03T11:24:01+01:00Marzo 3rd, 2018|Alimentari, Certificazioni|
Torna in cima