In uno scenario dominato dai cambiamenti climatici e dalla crisi energetica, le organizzazioni stanno adottando un approccio volto all’efficientamento energetico di impianti, edifici, processi produttivi, etc., consapevoli dell’impatto positivo sul proprio bilancio, in termini economici, e sull’ambiente, in termini di riduzione delle emissioni di CO2.
Una strategia win-win, che conferma quanto sia determinante adottare un approccio integrato ai temi dell’efficienza energetica e del miglioramento delle emissioni di CO2. Il vantaggio che ne deriva diventa tangibile in termini di riduzione della spesa energetica, sia immediata che futura, grazie anche alla definizione di strategie di medio e lungo termine.
Il progetto RSE relativo alla Sobrietà Energetica di Carmila Italia, società proprietaria e gestrice di 8 centri commerciali del Gruppo Carrefour, si colloca in questo filone e ne rappresenta un’ambiziosa best practice con l’obiettivo di ridurre del 40% al 2030 le emissioni di CO2 dei propri centri commerciali.
Nel quotidiano, Carmila collabora con Carrefour Property per tutto ciò che riguarda l’urbanistica e l’Asset Management e per centrare gli obiettivi del Gruppo, la società ha coinvolto Bureau Veritas Nexta nella fase di analisi degli aspetti energetici ed idrici per i centri commerciali di Paderno, Giussano, Massa e Thiene.
L’intervento degli esperti Nexta ha permesso di individuare gli ambiti di miglioramento della prestazione energetica e idrica dei siti, passando in rassegna molteplici fattori: il rendimento delle macchine elettriche, l’illuminazione LED, le macchine frigorifere e termiche, il Building Management System, il controllo schedulazioni ed energia, la qualità dell’aria indoor, il free cooling, l’installazione di impianti fotovoltaici, nonché le verifiche di tutti i parametri che descrivono il comportamento termico di un edificio (involucro edilizio, coibentazioni, riflessioni, inerzie e periodo termico).
Alla luce di quanto sopra, Carmila ha stanziato più di 2 milioni di Euro per interventi da realizzare nel prossimo biennio nei sui centri commerciali, avvalendosi del supporto di Nexta per le fasi di gara e di realizzazione con lo scopo di raggiungere ottime prestazioni energetiche.
Paolo Veronese, Operations & Finance Director di Carmila Italia s.r.l., afferma che: “Questo piano si integra perfettamente nella strategia RSE del Gruppo lanciata nel 2020 e la partnership consolidata con BV dà fiducia a Carmila nel raggiungimento di questi obiettivi sfidanti”.
Il contributo di Nexta è legato a una imprescindibile commistione tra competenze interconnesse tra di loro, in linea con un evoluto approccio all’Asset Management che abbraccia la gestione dell’energia, la sostenibilità industriale e la gestione della manutenzione.
L’intervento congiunto sui temi dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni di CO2 è declinato attraverso l’analisi dello stato di fatto, la definizione di un piano strategico integrato in cui siano individuate soluzioni innovative di medio e lungo periodo, e la misurazione delle prestazioni ottenute.
Mauro Palestri, Amministratore Delegato di Bureau Veritas Nexta, commenta: “Di fronte ad un forte cambiamento tecnologico dei sistemi produttivi e all’introduzione sempre più pervasiva di strumenti e metodi tipici dell’analisi dati, Bureau Veritas Nexta propone una visione integrata asset-centrica e un approccio operativo e normativo in materia di Energy Management, Carbon Management, efficientamento degli impianti, ottimizzazione dei processi di combustione, transizione energetica verso fonti rinnovabili e strategie di sostenibilità ambientale”.
ABOUT CARMILA ITALIA S.R.L.
Terza società quotata di centri commerciali in Europa continentale, Carmila è stata creata da Carrefour insieme a grandi investitori istituzionali con l’obiettivo di valorizzare i centri commerciali adiacenti agli ipermercati Carrefour in Francia, Spagna e Italia. Il suo portfolio è costituito da 214 centri che beneficiano di una clientela fedele e regolare.
ABOUT BUREAU VERITAS NEXTA
Società del Gruppo Bureau Veritas, Bureau Veritas Nexta declina il know-how e la storia di un grande gruppo internazionale in una dimensione consulenziale, capace di rispondere in maniera flessibile ed efficace alle esigenze presenti e future di un mercato in costante evoluzione.
Bureau Veritas Nexta affianca i clienti nella gestione del rischio lungo tutto il ciclo di vita di un’infrastruttura, di un impianto, di un asset industriale o civile sviluppando servizi di consulenza e di ingegneria, orientati alla pianificazione strategica e alla sostenibilità.
Comunicazione a cura di Bureau Veritas Nexta