Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

BUREAU VERITAS ILLUSTRA LA CERTIFICAZIONE COMMISSIONING AUTHORITY AL SEMINARIO INTERNAZIONALE AICARR-ASHRAE-CIBSE- REHVA

Il prossimo 12 luglio a Roma Bureau Veritas supporta e partecipa al Seminario Internazionale AiCARR-ASHRAE-CIBSE-REHVA che titola ‘The Commissioning Process: an international debate’.

“Il Commissioning (acronimo Cx) – evidenzia Marco Mari, Senior Advisor Bureau Veritas – è un sistematico processo di controllo della qualità che assicura che tutti i sistemi costruttivi interagiscano fornendo le prestazioni richieste, conformemente alle finalità del progetto, e secondo le esigenze operative del Committente” l’origine di tale servizio a garanzia della committenza e delle prestazioni dell’opera, è di derivazione navale ma, grazie anche ai diversi protocolli di certificazione di ecosostenibilità (ad esempio LEED® e BREEAM®) applicati agli edifici è imprescindibile a livello internazionale e sta assumendo particolare rilevanza anche in Italia.

In tale ambito Bureau Veritas presenta la certificazione della figura professionale denominata Commissioning Authority, proposta per la prima volta nel nostro Paese da uno specifico corso di AiCARR Formazione. Bureau Veritas ha definito una partnersip con AICARR Formazione, progettista del primo corso nazionale dedicato al Commissioning degli impianti HVAC, definendo l’esame di certificazione per Commissioning Authority, di cui Bureau Veritas è organismo di certificazione del personale secondo la norma ISO/IEC 17024, utile anche come specifica premiante per la dimostrazione della capacità dei progettisti ai fini dei recenti Criteri Ambientali Minimi dell’Edidilizia (CAM Edilizia) emanati in gennaio 2016.

Bureau Veritas è da anni impegnato in una azione specifica sulla garanzia delle prestazioni degli immobili, dai processi di commissioning ai servizi su tutti i proncipali protocolli di certificazione dell’edilizia sostenibile in Italia e all’estero. Primo operatore mondiale per i servizi di validazione progetti e controllo tecnico, attraverso un dipartimento dedicato, affianca gli operatori del Settore Real Estate nella gestione delle problematiche tecniche relative alla Qualità, alla Salute & Sicurezza, all’Ambiente dei propri Asset immobiliari durante l’intero ciclo di vita dell’opera. L’obiettivo è fornire valore aggiunto al Cliente attraverso soluzioni su misura in ambito Gestione dei rischi, Miglioramento delle Performance e Conformità normativa. Coerente con la propria mission, Bureau Veritas è partner a livello internazionale di U.S. Green Building Council (USGB) per la certificazione LEED®. A livello italiano, Bureau Veritas è socio di GBC Italia e Organismo di Verifica Accreditato per la verifica del protocollo di certificazione GBC Home e opera quale Commissioning Autority con una solida reputazione e molteplici referenze.

2016-07-04T07:15:34+01:00Luglio 4th, 2016|News|
Torna in cima