Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Bureau Veritas convalida la dichiarazione ambientale (EDP) dei prodotti di Fresia Alluminio

Fresia Alluminio, azienda italiana leader nella progettazione e commercializzazione di profili per sistemi per serramenti in alluminio, socio del consorzio ALsistem, con la Gamma NEO, ha ottenuto per prima nel proprio settore la dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) a seguito della verifica effettuata da Bureau Veritas.

Oggi il mercato globale richiede sempre con maggiore frequenza informazioni sulle prestazioni ambientali dei prodotti e dei servizi basate su dati scientifici, verificate e comparabili. La certificazione EPD®, basata sui proncipio di LCA, mette a sistema tali informazioni permettendo di confrontare in modo oggettivo i prodotti e i servizi relativamente agli impatti ambientali del loro ciclo di vita.

Fresia Alluminio è la prima azienda europea del settore dei profilati di alluminio ad aver ottenuto l’EPD (Environmental Product Declaration), certificazione di importanza internazionale, rilasciata da Swedish Environmental Management Council, che quantifica le prestazioni ambientali dei prodotti mediante parametri di sostenibilità universalmente riconosciuti.

La Gamma NEO è composta da 4 tipologie di profilo per serramenti ecosostenibili: due permettono la realizzazione di serramenti a battente, un sistema è utilizzato per finestre scorrevoli ed il quarto è un sistema per facciate continue.
La caratteristica che rende innovativa e sostenibile l’intera gamma è la sua composizione: l’intera serie è infatti realizzata con alluminio riciclato.

“I nostri clienti – commenta Massimiliano Fadin, Commnunication and events Manager dell’azienda – inseriscono in diversi ambiti edilizi i prodotti della Gamma NEO in edifici residenziali , industriali, scuole , ospedali, ect, con una duplice valenza: da un lato utilizzare componenti che possano ridurre al minimo l’utilizzo di materia prima e dall’altro essere conformi ai protocolli di sostenibilità del Green Building e del Codice degli appalti verdi della Pubblica Amministrazione.
Fresia Alluminio – prosegue Fadin – attraverso la Gamma NEO mette a disposizione di professionisti, imprese e clienti privati una chiave di lettura trasparente e certificata dei parametri LEED® attualmente in uso che possono essere ottenuti installando serramenti e facciate in edifici costruiti con modalità e certificazioni di sostenibilità”

“Bureau Veritas, – conclude Marco Mari, Building, Construction and Certification Large Project Manager dell’ente internazionale di certificazione – è particolarmente soddisfatta del risultato ottenuto da Fresia Alluminio. La collaborazione con l’azienda torinese, iniziata nel 2011 con il primo passo della certificazione del contenuto del materiale riciclato presente nei prodotti Fresia Alluminio, verifica effettuata nell’intera filiera di produzione dei profilati in alluminio da auditor specializzati, è proseguita in modo fecondo fino a raggiungere l’attuale traguado. Supportare aziende innovative come Fresia Alluminio nel raggiungimento dei propri traguardi ci inorgoglisce ed auguriamo a questa azienda di continuare nel suo percorso virtuoso, nella consapevolezza che solo le imprese sostenibili potranno sopravvivere all’attuale contesto competitivo”.

Per informazioni:
Laura Bettinelli
Tel. 3357329871
Laura.bettinelli@it.bureauveritas.com

2014-12-15T00:02:04+01:00Dicembre 15th, 2014|News|
Torna in cima