Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Bureau Veritas, certificazione per i concessionari di spiaggia

Bureau Veritas Italia ha varato un progetto specifico di certificazione per i concessionari di spiaggia basato sulla ISO 13009, che, all’indomani del disegno di legge delega in materia varato dal governo, determini un quadro di riferimento certo per le valutazioni di qualità dei concessionari che parteciperanno alle gare.

Una certificazione che – secondo le prime indicazioni di Bureau Veritas Italia – tenga conto della qualità delle prestazioni del servizio turistico, ma anche della capacità di mantenere il livello del bene in concessione per tutto l’arco dell’anno, gestire i rischi ambientali e le emergenze, realizzare livelli bassi di impatto con l’ambiente e garantire una crescita economica dei territori e delle comunità.

Il tema delle concessioni demaniali, che non casualmente ha provocato l’intervento del governo con una legge delega, è al centro di un dibattito e di un confronto particolarmente acceso anche con l’Unione Europea nell’ambito dell’applicazione in Italia della cosiddetta Direttiva Bolkestein.

2017-02-06T08:11:35+01:00Febbraio 4th, 2017|News|
Torna in cima