Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Biscotti Gentilini: da 125 anni rendiamo la colazione più dolce

04Osvego-1024x680

La Gentilini srl è un azienda affermata nel mercato dei biscotti e delle fette biscottate ed è una delle più antiche fabbriche d’Italia infatti, proprio quest’anno celebra il suo 125° anno di attività.

Un traguardo importante che sarà festeggiato con eventi speciali, la pubblicazione della biografia aziendale, una biscottiera e per finire l’annullo filatelico creato ad hoc.

La storia dell’Azienda inizia nel lontano 1890 in un piccolo biscottificio in centro a Roma dove Pietro Gentilini, il fondatore, si diletta a sfornare biscotti.

Tra le prime ricette che mette a punto vi è quella degli Osvego, un biscotto di origine britannica che egli perfezionerà a tal punto da ottenere un grandissima popolarità.

I biscotti caldi di Gentilini al Corso’ conquistano il pubblico per il loro profumo inebriante, la croccantezza perfetta, la cottura dorata e quel gusto inconfondibile di biscotto. Ecco che in poco tempo Pietro riesce ad aprire, in un primo momento, una serie di negozi a marchio, un franchising ante litteram, e il primo stabilimento produttivo.

Nel corso degli anni Pietro e i suoi discendenti hanno arricchito e diversificato la propria “officina del gusto” con prodotti di grande successo.

Accanto agli Osvego, troviamo i Novellini, il cui segreto è racchiuso nell’antica ricetta che prevede tanto buon latte fresco, burro e miele di fioriture spontanee oltre che nell’esclusivo metodo di lavorazione con la trafilatura al bronzo che permette di ottenere quel gusto squisito e quella friabilità unica. Poi le fette biscottate: il colore dorato, lo spessore di ogni singola fetta, il profumo meraviglioso, la friabilità e la croccantezza, le rendono davvero uniche. Come tutte le ricette Gentilini anche quella delle fette biscottate, segretissima, è la stessa da sempre ed è fondamentale il rispetto dei lenti tempi di lavorazione; infatti sono necessarie oltre dieci ore per ottenere una fetta biscottata così buona.

Oggi l’Azienda è guidata da Paolo Gentilini, nipote di Pietro e attuale Presidente e Amministratore Delegato ed è giunta alla sua quarta generazione.

Nei suoi 125 anni di attività, nonostante la presenza di macchinari all’avanguardia, i valori aziendali sono rimasti immutati come la qualità dei prodotti, la genuinità, l’artigianalità, l’affidabilità. La bontà dei prodotti è da ricercarsi anzitutto in ricette uniche, gelosamente custodite e tramandate dalle varie generazioni, sempre le stesse dal 1890 e dosate in maniera magistrale. La genuinità è garantita dalla scelta e dall’utilizzo di ingredienti naturali, nobili e accuratamente selezionati. Si utilizzano infatti uova e latte freschi, il miele di fioriture spontanee, il burro più cremoso, la farina e lo zucchero di primissima qualità, inoltre in nessuna ricetta è presente l’olio di palma.

Nello stabilimento Gentilini il fattore umano rimane dominante; è impensabile, infatti, ottenere un prodotto di pari fragranza, gusto e friabilità senza l’effettivo apporto delle maestranze.

L’affidabilità è da ricercarsi nei minuziosi controlli lungo l’intera filiera produttiva che hanno permesso a Gentilini di acquisire sin dal 2002 la certificazione UNI EN ISO 9000:2000.

Oggi l’assortimento è così ampio da coprire tutte le occasioni di appetito che possono verificarsi lungo l’arco della giornata, le occasioni speciali, le festività e non solo. Si passa infatti dagli intramontabili Osvego, Novellini e Fette Biscottate di cui si è già parlato ai frollini più golosi come le Favole, le Nuvole e le Marie soddisfacendo anche i consumatori più attenti all’equilibrio nutrizionale, con la Linea Piaceri, ed i più piccoli con Osvego Mini e Novellini Mini. A completare l’offerta anche il miele e le confetture, immancabili nella prima colazione all’italiana.

Si continua con gli spuntini a metà mattina, ottimi i Wafer nei gusti cacao, vaniglia e nocciola, poi per un gustoso dopo pranzo o per l’ora del tè sono intramontabili i Brasil al cacao, i Nocciolini con nocciole e miele, i Vittorio al profumo di limone e le Margherite al profumo di agrumi.

Per le occasioni speciali è presente un vasto assortimento di bellissime biscottiere litografate con all’interno diversi assortimenti di biscotti .

Infine per le grandi feste si può scegliere tra tanti dolci da ricorrenza: Panettone, Panettone al Moscato, Pandoro, Delizia Romana, Delizia con gocce di cioccolato e Colomba pasquale.

La produzione di ogni prodotto Gentilini non è tecnica, è arte; l’arte di preparare e offrire, con la stessa passione di sempre, soltanto prodotti di eccezionale qualità.

2015-10-14T21:44:31+01:00Giugno 4th, 2015|Alimentari|
Torna in cima