Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Bioscience Research Center: la ricerca scientifica al servizio delle imprese

Bioscience Research Center, nasce dal sogno di portare l’eccellenza della ricerca scientifica al servizio delle imprese. Si fonda su uno staff di ricercatori altamente qualificati e dispone di una costante collaborazione con il mondo universitario e con Enti ministeriali di controllo che permettono di offrire servizi di progettazione, consulenza tecnico-scientifica, analisi e formazione in materia di ambiente e produzioni agroalimentari aggiornati e qualificati.

Non a caso la mission di BsRC è quella di essere un valido supporto per le organizzazioni e la comunità in ambito ambientale ed agroalimentare. Infatti l’organizzazione è immersa in un contesto ambientale unico, quello adiacente al ‘Parco della Maremma’, ed a grandi ed importanti filiere agroalimentare.

Spingere verso queste tematiche, infatti, è stata la naturale evoluzione scientifica applicata ad un territorio così ricco di eccellenze alimentari e naturalistiche.

Bioscience Research Center dove stiamo andando

Oggi BsRC è un centro ricerche che adotta un sistema di gestione integrato certificato qualità, ISO 9001:2015 ed ambiente, ISO 14001:2015, oltre che essere un laboratorio Accreditato ISO 17025:2018 per campionamenti ambientali e per una vasta gamma di analisi fisico-chimiche, ecotossicologiche, biochimiche e biologiche.

Inoltre, l’organizzazione è accreditata per l’analisi quantitativa e per la caratterizzazione chimica delle microplastiche in una vasta gamma di matrici ambientali (es. suolo, sedimento, acque), alimentari (es. acqua, bevande, sale, sostanza organica e tessuti biologici) e di processo industriale (es. rifiuti, acque reflue, acque di processo).

In particolare, BsRC, con circa cento pubblicazioni su riviste scientifiche di prestigio, è struttura di ricerca ed analisi riconosciuta a livello nazionale e internazionale per il grande contributo offerto allo sviluppo del settore ecotossicologico e degli studi sui materiali microplastici.

La determinazione quantitativa e la tipizzazione chimica delle microplastiche presenti in ambiente, nei prodotti agroalimentari semplici e trasformati, nei sottoprodotti e negli scarti di processo è, oggi, una priorità per le imprese che operano nel settore agroalimentare.

Ad oggi non esistono normative specifiche che definiscono i livelli massimi ammessi di microplastiche nei diversi prodotti alimentari destinati al consumo umano. Tuttavia, la loro potenziale presenza negli alimenti è un aspetto molto dibattuto a livello sociale.

Per l’impresa che operi in questo settore, quindi, monitorare i livelli e mettere in atto strategie documentate di controllo della presenza di microplastiche nei prodotti finali e negli scarti di produzione può rappresentare un biglietto da visita importante in grado di differenziare la propria produzione sul mercato nazionale e nel contesto internazionale, sottolineando con forza la qualità del proprio prodotto. Inoltre, conoscere la tipologia chimica di microplastiche presenti, permette di individuarne l’origine e, conseguentemente, di porre in atto strategie mirate al loro controllo e contenimento.

BsRC è in grado di effettuare determinazioni accreditate ISO 17025 su quantità, dimensioni e composizione chimica dei materiali microplastici, di individuare l’origine di una eventuale contaminazione riscontrata e di fornire la consulenza scientifica necessaria per porre in atto strategie di controllo e riduzione dei livelli.

Servizi per la Qualità Aziendale

www.sistemieconsulenze.it

2021-08-02T14:36:03+01:00Agosto 2nd, 2021|News|
Torna in cima