Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Biometano: Energia per il futuro. L’economia circolare nei Paesi avanzati

Il biometano è energia per il futuro. È questo il messaggio principale scaturito dall’evento aperto a tutta la cittadinanza che si è tenuto oggi a Borgo Mantovano.

L’incontro, moderato dal Presidente della Commissione Fertilizzanti Organici dell’Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Mantova Andrea Guidetti, ha visto la partecipazione di Sabrina Diamanti, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, che ha introdotto i lavori sottolineando: “L’importanza della figura del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale nella progettazione e nella gestione di impianti come quello di Revere, garantisce piena sostenibilità ambientale ed un corretto inserimento territoriale.”

Sono intervenuti Federico Cona, Sales Manager Waste Division di IES Biogas S.r.l., Sabrina Piccaluga, responsabile Business Development Biometano di Snam S.p.A. e Fabrizio Adani, Professore di Chimica del suolo e produzione di bioenergia del Dipartimento di Scienze Agroambientali dell’Università degli Studi di Milano che ha illustrato l’importanza dell’utilizzo del digestato come fertilizzante.

Le conclusioni hanno visto l’intervento di Marco Goldoni, Amministratore Delegato di Revere Energia S.r.l. che ha illustrato il progetto dell’impianto attualmente in fase di costruzione a Revere.

“La nostra azienda, promotrice di un modello di economia circolare ed innovativa, ha sostenuto uno sforzo economico e progettuale notevole, credendo fortemente nelle nuove energie e nelle fonti rinnovabili ha scelto di promuovere, insieme a primarie imprese italiane, la realizzazione di un impianto di ultima generazione per la produzione di biometano.” – ha commentato Marco Goldoni, Amministratore Delegato di Revere Energia S.r.l. – “Nei giorni scorsi milioni di studenti hanno manifestato in tutto il mondo al fianco di Greta Thunberg per l’abbandono delle fonti fossili e l’azzeramento delle emissioni a livello globale. Per il raggiungimento di tali obiettivi, il biometano costituisce una formidabile risorsa ed è necessario che i cittadini siano informati e partecipi di ciò che in concreto può essere compiuto a questo scopo passando così dalle parole ai fatti.”

“Il biometano è una fonte rinnovabile e programmabile.” – ha dichiarato Sabrina Piccaluga responsabile Business Development Biometano di Snam – “Può avere un ruolo chiave nella decarbonizzazione dell’Italia e dell’Europa, a partire dal settore dei trasporti. Il nostro obiettivo da operatore industriale è contribuire all’ulteriore sviluppo di una filiera italiana del gas rinnovabile.”

2019-09-30T18:04:53+01:00Settembre 30th, 2019|News|
Torna in cima