Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Barcella Elettroforniture: efficienza e risparmio energetico

Barcella Elettroforniture è una società di distribuzione all’ingrosso ed al dettaglio di prodotti elettrotecnici per l’illuminazione e l’automazione industriale.

Opera nel settore industriale, residenziale e del terziario.

Nata nel 1949, ha percorso un cammino di continuo sviluppo fino al trasferimento nel 1990 presso l’attuale sede di Azzano San Paolo (Bergamo).

La politica adottata dall’azienda di “portare” il servizio più vicino, e disponibile, al cliente è servito a migliorare la presenza sia sul mercato, sia sul territorio, infatti, nel corso degli anni, l’azienda ha aperto 22 filiali distribuite su una vasta area della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia.

Proprio nella sede di Azzano San Paolo l’azienda ha installato una colonnina di ricarica auto elettriche all’interno del parcheggio clienti.

Questo vero e proprio slancio verso il futuro di una mobilità sostenibile, della quale tutti parlano, ma in pochi agiscono, rappresenta un bel segnale che l’azienda ha dato al mercato.

000_0255-300x222

L’azienda, nella Bergamasca, ma anche in Italia è sicuramente tra le prime a mettere a disposizione dei propri clienti un servizio del genere; oggi è possibile andare in ogni momento al punto vendita di Azzano e, nel momento in cui si lascia l’auto al parcheggio per entrare in negozio, l’auto viene comodamente ricaricata, parzialmente o in toto, semplicemente allacciandosi alla colonnina.

Pensare che con soli 2 euro si potrebbe “fare il pieno” alla propria auto, cosa fattibile anche installando nel garage di casa una colonnina privata” fa riflettere!

Naturalmente in Barcella tutti i clienti e non clienti dotati di auto o furgone elettrico possono non solo fare rifornimento nel punto vendita, ma possono anche informarsi sulle modalità e sui costi di installazione delle colonnine. La colonnina elettrica non è solo un elemento isolato!

L’azienda, certificata UNI EN ISO 9001:2000 con IMQ, sta investendo molto in risorse e progetti a tutto campo nel settore della sostenibilità energetica rispondendo alla “chiamata” che il pianeta terra sta facendo ai propri abitanti per limitare l’utilizzo irrazionale e lo spreco di risorse ambientali.

In azienda le porte sono naturalmente aperte per ogni informazione o consulenza; un Energy Team è a disposizione per Enti pubblici, Aziende ma a anche cittadini interessati.

In Barcella sono naturalmente vicini agli installatori, ma anche alle famiglie ed alle aziende per fornire loro nuovi strumenti a favore del risparmio energetico e dell’efficientamento degli impianti a tutti i livelli, dalla casa, alla piccola officina, alla grande industria.

Il buon proposito è il voler dare agli operatori nuove occasioni di lavoro e di guadagno che, nel campo dell’efficienza energetica, si traducono in risparmi per tutti, famiglie ed aziende. E’ stato creato quindi “ENERGY TEAM”, una divisione composta da 8 specialisti distribuiti in 8 filiali e coordinati da Diego Fidanza; sono tutti tecnici che lavorano a matrice nella struttura tecnica dell’azienda.

Colonnina-ricarica-Azzano-300x199

ENERGY TEAM si occupa delle tematiche riguardanti le nuove tecnologie negli ambiti dell’efficienza e del risparmio energetico, fotovoltaico, E-mobility, energie alternative e fonti rinnovabili prestando attenzione particolare su tutte le novità che riguardano l’efficienza ed il risparmio energetico.

E’ stato fatto un investimento anche nella formazione e nella qualificazione delle specifiche competenze del personale che ha sostenuto e sostiene continuamente corsi tecnici specialistici.

Abbiamo registrato anche una prospettiva di collaborazione con alcune scuole del territorio ed un’attenzione

2014-12-26T20:42:05+01:00Dicembre 10th, 2014|Energia|
Torna in cima